Master Revisore Legale 2022 E-LEARNING
Descrizione
Organizzato da Bluenext
Con la Collaborazione di :
ODCEC Bergamo, ODCEC Verona, ODCEC Genova, ODCEC Prato, Gda Revisori Indipendenti
Seleziona il pulsante blu “Iscriviti” per acquistare il percorso di formazione completo (5 Moduli | 20 Ore | 20 Crediti formativi).
Il corso permette la maturazione di crediti formativi validi per la formazione dei:
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) iscritti al registro dei Revisori Legali dei conti (20 CF relativi a materie caratterizzanti la revisione legale).
Il corso di formazione, della durata di 20 ore, è accreditato al CNDCEC.
SOFTWARE GRATUITO AI PARTECIPANTI
A tutti i partecipanti al master sarà attivato il nuovo software Bluenext per la Revisione Legale (versione base 3 incarichi) GRATIS per la prima annualità di bilancio.
Il corso è trasmesso in E-Learning sulla piattaforma certificata Bluenext.
I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.
La partecipazione al Master dà diritto complessivamente a 20 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma prevede appositi momenti di verifica della presenza, ad intervalli di tempo irregolari, variabili e non prevedibili dall’utente.
(Al fine dell’attribuzione dei crediti formativi professionali il discente deve rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande di verifica della presenza).
Programma
19 December 2022
Modulo 1
DettagliVAI A EVENTOModulo 1
(Codici: MEF A.3.6, A.4.3, A.4.4, A.4.7, A.4.8 – CNDCEC 4 di C.2.1)
- Indipendenza e obiettività del revisore: aspetti generali e quadro normativo, indipendenza dei revisori di società non EIP, EIP ed ERI
- Minacce all’indipendenza e misure di salvaguardia
- Lo scetticismo professionale: obbligo di legge e principio di revisione
- Documentare l’accettazione o il mantenimento dell’incarico, l’indipendenza, la significatività stabilita e la strategia generale di revisione
- La lettera di incarico
- La definizione degli onorari e la loro adeguatezza
- Rapporti tra revisore entrante e revisore uscente
19 December 2022
Modulo 2
DettagliVAI A EVENTOModulo 2
(Codici: MEF A.2.13, A.2.14, 2 di A.5.5 – CNDCEC 2 di C.2.2, 2 di C.2.4)
- L’identificazione e la valutazione dei rischi di errori significativi mediante la comprensione dell’impresa e del contesto in cui opera, principio di revisione internazionale (ISA Italia) 315
- Controlli di validità e controlli di conformità
- Significatività nella pianificazione e nello svolgimento della revisione contabile, principio di revisione internazionale (ISA Italia) 320
19 December 2022
Modulo 3
DettagliVAI A EVENTOModulo 3
(Codici: MEF A.2.7, A.3.11, A.3.15, A.5.13 – CNDCEC C.2.1, 2 di C.2.2, C.2.3)
- L’organizzazione interna del revisore (la supervisione, le discussioni con il team, confronto delle ore tra budget e consuntivo, supervisione del lavoro
- Le responsabilità del revisore
- Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 240 – Le responsabilità del revisore relativamente alle frodi nella revisione contabile del bilancio
- I controlli di qualità:
- Il principio di revisione ISA ITALIA 220 “Controllo della qualità dell’incarico di revisione contabile del bilancio
- Principio ISQC 1 Italia – Controllo della qualità peri soggetti abilitati che svolgono revisioni contabili complete e limitate del bilancio, nonché altri incarichi finalizzati a fornire un livello di attendibilità ad un’informazione e servizi connessi
- Il Codice Etico Italia o La vigilanza del MEF e della CONSOB
19 December 2022
Modulo 4
DettagliVAI A EVENTOModulo 4
(Codici: MEF A.1.11a, A.2.16, A.5.17, A.5.18, A.5.19 – CNDCEC C.2.2, 2 di C.2.4, C.2.13)
- Altri incarichi di assurance:
- ISAE 3000 – Assurance engagement diversi della revisione di dati storici
- ISAE 3400 – L’esame dell’informazione finanziaria prospettica
- ISAE 3402 – Relazioni di assurance sui controlli presso un fornitore di servizi e ISA Italia 402 – Considerazioni sulla revisione contabile di un’impresa che esternalizza attività avvalendosi di fornitori di servizi
- Altri servizi (non di assurance):
- ISRS 4400 – Incarichi per lo svolgimento di procedure di verifica richieste dal committente relative all’informativa finanziaria
- Altri incarichi di assurance:
19 December 2022
Modulo 5
DettagliVAI A EVENTOModulo 5
(Codici: MEF A.5.9, A.5.17, 2 di A.5.36 – CNDCEC 4 di C.2.4)
- Nuovi doveri informativi, nuove opportunità, nuovi compiti del revisore in tema di informativa non finanziaria e la sostenibilità
- La normativa sulla comunicazione non finanziaria e la sostenibilità e le sue possibili evoluzioni
- Rendicontazione non finanziaria
- Audit della rendicontazione non finanziaria
- Assurance sull’informativa non finanziaria e la sostenibilità: applicare l’ISAE 3000
Relatori
Simona Bonomelli, Dottore Commercialista, Revisore Contabile in Bergamo e membro del Comitato Scientifico Bluenext Academy
Andrea Gemma, Professore di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università di Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza
Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano
Anna Fedrizzi, Presidente Commissione Formazione - ODCEC di Verona
Dario Colombo, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano
Oscar Bazzotti, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova
Federico Tarallo, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova, Senior Manager presso Deloitte
Filippo Cappellini, Vicepresidente Odcec di Prato
Elisabetta Volpi, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano
Dati utili
CFP:
- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 20 Crediti Formativi caratterizzanti la revisione legale (MATERIA A)
Bluenext | Riclassificati e indici di Bilancio