Innovazione Digitale, Novità

Credito d’imposta 5.0 e transizione 4.0: strumenti per innovare e far crescere la propria azienda

22 January 2025 15:00

Credito d’imposta 5.0 e transizione 4.0: strumenti per innovare e far crescere la propria azienda

Iscriviti:

ISCRIZIONI CHIUSE

Organizzato da Bluenext 

  • SA Finance

Credito d’imposta 5.0 e transizione 4.0:
strumenti per innovare e far crescere la propria azienda

WEBINAR FPC

Mercoledì 22 gennaio 2025 dalle 15:00 alle 17:30

MODERATORE:

Roberto Cunsolo, Dottore Commercialista in Catania

 

RELATORI:

  • Dr.ssa Rachele Nembrini, consulente tecnico
  • Dr. Marco Belloni, consulente commerciale
  • Ing. Diego Chiozzi, esperto di Crediti D’imposta 4.0, 5.0 e Ricerca e Sviluppo.

 

PROGRAMMA:

In un contesto economico in continuo cambiamento, gli incentivi come i crediti d’imposta rappresentano un’opportunità strategica per le imprese italiane. Questo webinar esplora le novità e le opportunità offerte dal Credito d’Imposta 5.0 e dalla Transizione 4.0. Grazie al supporto della finanza agevolata, i professionisti potranno consigliare al meglio i loro clienti, integrando questi strumenti nelle strategie di investimento aziendale.

Si tratta tra l’altro di strumenti in continua evoluzione: a dicembre 2024 è stato introdotto il limite di spesa di 2,2 miliardi di euro per gli incentivi fiscali legati alla Transizione 4.0 per il 2025, riducendo così la disponibilità dei fondi a disposizione per le imprese: solo i primi a muoversi potranno aggiudicarsi il credito.

D’altro canto, la normativa per l’accesso al credito d’imposta 5.0 è in continua evoluzione per permettere a sempre più imprese di poter beneficiare del credito, a patto di saper dimostrare di aver investito nell’efficientamento energetico dell’intera struttura o del singolo processo produttivo.

Durante l’evento approfondiremo come cogliere tutte le opportunità offerte dalle agevolazioni, con focus sull’importanza di pianificare e gestire correttamente gli investimenti aziendali, a partire dalla conoscenza delle normative e delle procedure operative.

 

Il corso è in fase di accreditamento presso il CNDCEC. La partecipazione al convegno è gratuita e dà diritto a 3 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (D.7.1).

Il corso è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma e-learning accreditata.
I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC : non è necessaria autocertificazione.
Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. I CFP saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito. I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.
Iscrivendosi a questo corso, i tuoi dati saranno inviati agli organizzatori e ai partners coinvolti nell’organizzazione del webinar (Bluenext Academy e Agevola S.r.l.).
I dati del sottoscrittore sono conservati presso Bluenext Srl  titolare e responsabile del trattamento dei dati, nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD).
Con la sottoscrizione del presente contratto dichiaro di aver letto ed approvo il contenuto dell’Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del RGPD disponibile all’indirizzo  https://academy.bluenext.it/privacy-policy/.
Il sottoscrittore può esercitare i diritti prescritti ai sensi degli artt. da 15 a 22 del RGPD (per es. chiedendo la cancellazione, l’aggiornamento o la rettifica dei dati che lo riguardano), rivolgendosi al Servizio Clienti, con le modalità espresse all’articolo 11 del regolamento Privacy.

Programma

Credito d’imposta 5.0 e transizione 4.0: strumenti per innovare e far crescere la propria azienda

22 January 2025

MODERATORE:

Roberto Cunsolo, Dottore Commercialista in Catania

 

RELATORI:

  • Dr.ssa Rachele Nembrini, consulente tecnico
  • Dr. Marco Belloni, consulente commerciale
  • Ing. Diego Chiozzi, esperto di Crediti D’imposta 4.0, 5.0 e Ricerca e Sviluppo

 

PROGRAMMA:

In un contesto economico in continuo cambiamento, gli incentivi come i crediti d’imposta rappresentano un’opportunità strategica per le imprese italiane. Questo webinar esplora le novità e le opportunità offerte dal Credito d’Imposta 5.0 e dalla Transizione 4.0. Grazie al supporto della finanza agevolata, i professionisti potranno consigliare al meglio i loro clienti, integrando questi strumenti nelle strategie di investimento aziendale.

Si tratta tra l’altro di strumenti in continua evoluzione: a dicembre 2024 è stato introdotto il limite di spesa di 2,2 miliardi di euro per gli incentivi fiscali legati alla Transizione 4.0 per il 2025, riducendo così la disponibilità dei fondi a disposizione per le imprese: solo i primi a muoversi potranno aggiudicarsi il credito.

D’altro canto, la normativa per l’accesso al credito d’imposta 5.0 è in continua evoluzione per permettere a sempre più imprese di poter beneficiare del credito, a patto di saper dimostrare di aver investito nell’efficientamento energetico dell’intera struttura o del singolo processo produttivo.

Durante l’evento approfondiremo come cogliere tutte le opportunità offerte dalle agevolazioni, con focus sull’importanza di pianificare e gestire correttamente gli investimenti aziendali, a partire dalla conoscenza delle normative e delle procedure operative.

Il corso è in fase di accreditamento presso il CNDCEC. La partecipazione al convegno è gratuita e dà diritto a 3 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (D.7.1).

Relatori

Dati utili

Tipologia: Innovazione Digitale, Novità
Costo: online GRATIS

CFP:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 3 Crediti D.7.1 Principi generali dell'ordinamento tributario e schema di applicazione del tributo: dichiarazione, accertamento e riscossione
Data: 22 January 2025 15:00

Luogo: Online

Per informazioni : [email protected]
Inizio iscrizioni: 30 dicembre 2024
Termine iscrizioni: 22 gennaio 2025
Argomenti: Bonus/Contributi, Finanza Agevolata, Innovazione Tecnologica