Iscriviti:
Organizzato da Bluenext
WEBINAR FPC
Mercoledì 22 gennaio 2025 dalle 15:00 alle 17:30
MODERATORE:
Roberto Cunsolo, Dottore Commercialista in Catania
RELATORI:
PROGRAMMA:
In un contesto economico in continuo cambiamento, gli incentivi come i crediti d’imposta rappresentano un’opportunità strategica per le imprese italiane. Questo webinar esplora le novità e le opportunità offerte dal Credito d’Imposta 5.0 e dalla Transizione 4.0. Grazie al supporto della finanza agevolata, i professionisti potranno consigliare al meglio i loro clienti, integrando questi strumenti nelle strategie di investimento aziendale.
Si tratta tra l’altro di strumenti in continua evoluzione: a dicembre 2024 è stato introdotto il limite di spesa di 2,2 miliardi di euro per gli incentivi fiscali legati alla Transizione 4.0 per il 2025, riducendo così la disponibilità dei fondi a disposizione per le imprese: solo i primi a muoversi potranno aggiudicarsi il credito.
D’altro canto, la normativa per l’accesso al credito d’imposta 5.0 è in continua evoluzione per permettere a sempre più imprese di poter beneficiare del credito, a patto di saper dimostrare di aver investito nell’efficientamento energetico dell’intera struttura o del singolo processo produttivo.
Durante l’evento approfondiremo come cogliere tutte le opportunità offerte dalle agevolazioni, con focus sull’importanza di pianificare e gestire correttamente gli investimenti aziendali, a partire dalla conoscenza delle normative e delle procedure operative.
22 January 2025
MODERATORE:
Roberto Cunsolo, Dottore Commercialista in Catania
RELATORI:
PROGRAMMA:
In un contesto economico in continuo cambiamento, gli incentivi come i crediti d’imposta rappresentano un’opportunità strategica per le imprese italiane. Questo webinar esplora le novità e le opportunità offerte dal Credito d’Imposta 5.0 e dalla Transizione 4.0. Grazie al supporto della finanza agevolata, i professionisti potranno consigliare al meglio i loro clienti, integrando questi strumenti nelle strategie di investimento aziendale.
Si tratta tra l’altro di strumenti in continua evoluzione: a dicembre 2024 è stato introdotto il limite di spesa di 2,2 miliardi di euro per gli incentivi fiscali legati alla Transizione 4.0 per il 2025, riducendo così la disponibilità dei fondi a disposizione per le imprese: solo i primi a muoversi potranno aggiudicarsi il credito.
D’altro canto, la normativa per l’accesso al credito d’imposta 5.0 è in continua evoluzione per permettere a sempre più imprese di poter beneficiare del credito, a patto di saper dimostrare di aver investito nell’efficientamento energetico dell’intera struttura o del singolo processo produttivo.
Durante l’evento approfondiremo come cogliere tutte le opportunità offerte dalle agevolazioni, con focus sull’importanza di pianificare e gestire correttamente gli investimenti aziendali, a partire dalla conoscenza delle normative e delle procedure operative.
CFP:
Luogo: Online
© 2021 Bluenext Srl - V. 23 settembre 1845, n° 95, 47921 Rimini - P.I. e C.F. 04228480408 - C.S. 500.000 € - RN-331447 - Email [email protected]
Privacy Policy - Consenso Cookie - Informativa Clienti