DIRITTO PENALE E SCIENZA: IL “RUMORE” NELLA DECISIONE DEL GIUDICE, TRA EURISTICHE, LOGICA, PROBABILITÀ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Descrizione
Organizzato da Camera Penale di Rimini
DIRETTA STREAMING CONVEGNO
Camera Penale di Rimini
VENERDI’ 29 SETTEMBRE 2023
RIMINI – CINEMA FULGOR | ore 9:15 – 18:00
Presentazione e moderazione:
Avv. Luigi Renni – Camera Penale di Rimini
Saluti istituzionali:
Avv. Roberto Brancaleoni – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Rimini
Avv. Giovanna Ollà – Segretario del Consiglio Nazionale Forense
Avv. Francesco Vasini – Presidente della Fondazione Forense Riminese
Introduzione:
Avv. Alessandro Sarti – Presidente della Camera Penale di Rimini
SESSIONE MATTUTINA | 9:30-13:00
EURISTICHE, BIAS E RUMORE NELLA MENTE DEL GIUDICE
Prof. Olivier Sibony – Docente alla HEC di Parigi e all’Università di Oxford, autore assieme al Premio Nobel Daniel Kahneman del libro “Rumore”
Dott. Rocco Blaiotta – già Presidente della Quarta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, docente di Diritto Penale del Lavoro all’Università LUISS di Roma
Dott. Giovanni Canzio – Primo Presidente emerito della Suprema Corte di Cassazione
SESSIONE POMERIDIANA | 14:30-18:00
LOGICA, INFERENZE PROBABILISTICHE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Prof. Avv. Giulio Ubertis – già Ordinario di Diritto Processuale Penale e Epistemologia Giudiziaria all’Università “Cattolica” di Milano
Prof. Paolo Garbolino – Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza all’Università “Iuav” di Venezia
Prof. Giovanni Boniolo – Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza all’Università di Ferrara
Avv. Carlo Bona – Avvocato del Foro di Trento e docente di Diritto Civile e Scienze Cognitive all’Università di Trento
Il corso è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma e-learning accreditata e da diritto a crediti formativi solo per iscritti CNDCEC.
I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC: non è necessaria autocertificazione.
La partecipazione all’evento dà diritto a 7 CFP (in richiesta di accreditamento) per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti.
I crediti saranno erogati dal proprio Ordine di appartenenza, dopo aver ricevuto comunicazione da parte del CNDCEC.
(I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito)
Programma
Diretta Streaming
29 September 2023
Camera Penale di Rimini
RIMINI – CINEMA FULGOR | ore 9:15 – 18:00
Convegno
09:30 - 13:00
EURISTICHE, BIAS E RUMORE NELLA MENTE DEL GIUDICE
Prof. Olivier Sibony
Docente alla HEC di Parigi e all’Università di Oxford, autore assieme al Premio Nobel Daniel Kahneman del libro “Rumore”Dott. Rocco Blaiotta
già Presidente della Quarta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, docente di Diritto Penale del Lavoro all’Università LUISS di RomaDott. Giovanni Canzio
Primo Presidente emerito della Suprema Corte di Cassazione14:30 - 18:00
LOGICA, INFERENZE PROBABILISTICHE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Prof. Avv. Giulio Ubertis
già Ordinario di Diritto Processuale Penale e Epistemologia Giudiziaria all’Università “Cattolica” di MilanoProf. Paolo Garbolino
Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza all’Università “Iuav” di VeneziaProf. Giovanni Boniolo
Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza all’Università di FerraraAvv. Carlo Bona
Avvocato del Foro di Trento e docente di Diritto Civile e Scienze Cognitive all’Università di Trento
Relatori
Dati utili
CFP:
- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 7 Crediti In richiesta di accreditamento
Luogo: Partecipazione Online
Diretta Streaming del Convegno