Concordato Preventivo Biennale – Quando e perché aderire

Conversazioni, Novità

Concordato Preventivo Biennale – Quando e perché aderire

11 July 2024 15:00

Iscriviti:

ISCRIZIONI CHIUSE

Organizzato da Bluenext 

    Concordato preventivo biennale – Quando e perché aderire

    WEBINAR FPC

    Giovedì 11 luglio 2024 dalle 15:00 alle 17:30

    COORDINA:

    Roberto Cunsolo, Dottore Commercialista in Catania, Presidente Comitato Scientifico Bluenext Academy

     

    RELATORI:

    Dario Deotto, Dottore Commercialista, Pubblicista de Il Sole 24 Ore
    Antonio Spina, Product Manager Bluenext S.R.L.

     

    • Soggetti ammessi al Concordato
    • Termini per l’accettazione della proposta
    • La compilazione del quadro CPB nel modello ISA
    • La piattaforma per l’inserimento dei dati 2023
    • I vantaggi e gli svantaggi per il contribuente con l’accettazione della proposta
    • Il termine per l’accettazione della proposta
    • Le cause di esclusione e di decadenza
    • Casi Pratici: gli strumenti software Bluenext per gestire il Concordato Preventivo Biennale nel 2024 e dal 2025
    Il corso è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma e-learning accreditata. I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC e del CNCDL: non è necessaria autocertificazione.
    La partecipazione al convegno è gratuita e dà diritto a 3 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (D.7.2) 
    Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. I CFP saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito. I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.

    Programma

    Concordato Preventivo Biennale – Quando e perché aderire

    11 July 2024

    COORDINA:

    Roberto Cunsolo, Dottore Commercialista in Catania, Presidente Comitato Scientifico Bluenext Academy

     

    RELATORI:

    Dario Deotto, Dottore Commercialista, Pubblicista de Il Sole 24 Ore
    Antonio Spina, Product Manager Bluenext S.R.L.

     

    PROGRAMMA:

    • Soggetti ammessi al Concordato
    • Termini per l’accettazione della proposta
    • La compilazione del quadro CPB nel modello ISA
    • La piattaforma per l’inserimento dei dati 2023
    • I vantaggi e gli svantaggi per il contribuente con l’accettazione della proposta
    • Il termine per l’accettazione della proposta
    • Le cause di esclusione e di decadenza
    • Casi Pratici: gli strumenti software Bluenext per gestire il Concordato Preventivo Biennale nel 2024 e dal 2025

    Relatori

    Dati utili

    Tipologia : Conversazioni, Novità
    Costo: online GRATIS

    CFP:

    • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 3 Crediti D.7.2 Imposte dirette, reddito d'impresa, IVA e IRAP
    Data : 11 July 2024 15:00

    Luogo: Online

    Per informazioni : [email protected]
    Inizio iscrizioni : 25 Giugno 2024
    Termine iscrizioni : 3 luglio 2024
    Argomenti : Fisco, Redditi

      Course Information

      Docente Corso

      bluenext bluenext Autore
      • Le iscrizioni a questo corso sono state chiuse il 12/07/2024.
      • Le iscrizioni sono chiuse perché il numero massimo di studenti permessi è stato raggiunto.

      Superbonus: non è ancora finita!

      Conversazioni, Novità

      Superbonus: non è ancora finita!

      10 July 2024 15:00

      Iscriviti:

      ISCRIZIONI CHIUSE

      Organizzato da Bluenext 

        Superbonus: non è ancora finita!

        WEBINAR FPC

        Mercoledì 10 luglio 2024 dalle 15:00 alle 17:30

        COORDINA:

        Massimo Conigliaro, Dottore Commercialista in Siracusa, Comitato Scientifico Bluenext Academy

         

        RELATORI:

        Avv. Elisa de Pizzol, Avvocato tributarista ed esperto fiscale de Il Sole 24 Ore
        Dott. Leonardo Pietrobon, Dottore Commercialista, Revisore Legale

         

        PROGRAMMA:

        • Bonus edilizi: il nuovo calendario
        • Stop alle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura: le novità alla luce del D.L. 39/2024 convertito
        • La plusvalenza degli immobili che hanno beneficiato del Superbonus
        • Invio tardivo allo SDI: la recente posizione delle Entrate e le difese da spendere in contenzioso
        • L’attività di controllo del Fisco
        • Le responsabilità degli attori del Superbonus: contribuenti, tecnici e commercialisti
        • I casi più rilevanti dalla giurisprudenza alla prassi delle Entrate
        • Risposte ai quesiti
        Il corso è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma e-learning accreditata. I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC e del CNCDL: non è necessaria autocertificazione.
        La partecipazione al convegno è gratuita e dà diritto a 3 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (D.7.2) e 2 CFP per Consulenti del Lavoro (E.1.15, E.1.18).
        Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. I CFP saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito (ferma restando l’infrazionabilità degli eventi per i Consulenti del Lavoro). I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC e del CNCDL.

        Programma

        Superbonus: non è ancora finita!

        10 July 2024

        COORDINA:

        Massimo Conigliaro, Dottore Commercialista in Siracusa, Comitato Scientifico Bluenext Academy

         

        RELATORI:

        Avv. Elisa de Pizzol, Avvocato Tributarista ed Esperto Fiscale de Il Sole 24 Ore
        Dott. Leonardo Pietrobon, Dottore Commercialista, Revisore Legale

         

        PROGRAMMA:

        • Bonus edilizi: il nuovo calendario
        • Stop alle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura: le novità alla luce del D.L. 39/2024 convertito
        • La plusvalenza degli immobili che hanno beneficiato del Superbonus
        • Invio tardivo allo SDI: la recente posizione delle Entrate e le difese da spendere in contenzioso
        • L’attività di controllo del Fisco
        • Le responsabilità degli attori del Superbonus: contribuenti, tecnici e commercialisti
        • I casi più rilevanti dalla giurisprudenza alla prassi delle Entrate
        • Risposte ai quesiti

        Relatori

        Dati utili

        Tipologia : Conversazioni, Novità
        Costo: online GRATIS

        CFP:

        • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 3 Crediti D.7.2 Imposte dirette, reddito d'impresa, IVA e IRAP
        • Consulenti del Lavoro 1 Crediti E.1.15 Rimborso delle imposte, 1 Crediti E.1.18 L'imposta sul reddito della società
        Data : 10 July 2024 15:00

        Luogo: Online

        Per informazioni : [email protected]
        Inizio iscrizioni : 13 Giugno 2024
        Termine iscrizioni : 10 luglio 2024
        Argomenti : Bonus/Contributi

          Course Information

          Docente Corso

          bluenext bluenext Autore
          • Le iscrizioni a questo corso sono state chiuse il 11/07/2024.

          La legge di bilancio 2024

          Conversazioni, Novità

          La legge di bilancio 2024

          6 February 2024 10:00

          Iscriviti:

          ISCRIZIONI CHIUSE

          Organizzato da Bluenext in collaborazione con:

          • Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno

          Le novità fiscali e del lavoro per imprese e persone

          WEBINAR FPC

          Martedì 6 febbraio 2024 dalle 10:00 alle 12:00

          SALUTI:

          Agostino Soave, Presidente ODCEC di Salerno

           

          COORDINA:

          Massimo Conigliaro, Dottore Commercialista, Comitato Scientifico Bluenext Academy

           

          RELATORE:

          Maurizio Tozzi, Dottore Commercialista, Pubblicista

           

          PROGRAMMA:

          • Le variazioni nella fiscalità degli immobili
            • locazione breve;
            • superbonus;
            • bonus edilizi;     
          • Novità Irpef 
            • variazioni aliquote e scaglioni;
            • innalzamento soglia fringe benefit;
            • variazioni aliquote IVIE e IVAFE;
            • redditi diversi: la gestione del diritto reale di godimento;
            • proroga rivalutazione terreni e partecipazioni;
          • Novità del reddito d’impresa: la rottamazione del magazzino
            • ambito soggettivo;
            • tipologie, eliminazione, iscrizioni;
            • costo della regolarizzazione;
            • effetti e versamento della imposta sostitutiva;
          • Altre novità per le imprese 
            • deduzione per le nuove assunzioni;
            • abrogazione dell’ACE.

          Il corso è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma e-learning accreditata. I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC e del CNCDL: non è necessaria autocertificazione.

          La partecipazione al convegno è gratuita e dà diritto a 2 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (C.1.2) e 2 CFP per Consulenti del Lavoro (F.2.01).

          Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. I crediti saranno erogati dal proprio Ordine di appartenenza, dopo aver ricevuto comunicazione da parte dei Consigli nazionali. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito – per i Consulenti del Lavoro ferma restando l’infrazionabilità degli eventi).

          Programma

          La legge di bilancio 2024

          6 February 2024

          SALUTI:

          Agostino Soave, Presidente ODCEC di Salerno

           

          COORDINA:

          Massimo Conigliaro, Dottore Commercialista, Comitato Scientifico Bluenext Academy

           

          RELATORE:

          Maurizio Tozzi, Dottore Commercialista, Pubblicista

           

          • Le variazioni nella fiscalità degli immobili
            • locazione breve;
            • superbonus;
            • bonus edilizi;     
          • Novità Irpef 
            • variazioni aliquote e scaglioni;
            • innalzamento soglia fringe benefit;
            • variazioni aliquote IVIE e IVAFE;
            • redditi diversi: la gestione del diritto reale di godimento;
            • proroga rivalutazione terreni e partecipazioni;
          • Novità del reddito d’impresa: la rottamazione del magazzino
            • ambito soggettivo;
            • tipologie, eliminazione, iscrizioni;
            • costo della regolarizzazione;
            • effetti e versamento della imposta sostitutiva;
          • Altre novità per le imprese 
            • deduzione per le nuove assunzioni;
            • abrogazione dell’ACE.

          Relatori

          Dati utili

          Tipologia : Conversazioni, Novità
          Costo: online GRATIS

          CFP:

          • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 2 Crediti C.1.2 Principi contabili nazionali
          • Consulenti del Lavoro 2 Crediti F.2.01 Il Bilancio di esercizio - aspetti generali
          Data : 6 February 2024 10:00
          Per informazioni : [email protected]
          Inizio iscrizioni : 9 Gennaio 2024
          Termine iscrizioni : 6 Febbraio 2024
          Argomenti :

            Course Information

            Docente Corso

            bluenext bluenext Autore
            • Le iscrizioni a questo corso sono state chiuse il 07/02/2024.

            DIRITTO PENALE E SCIENZA: IL “RUMORE” NELLA DECISIONE DEL GIUDICE, TRA EURISTICHE, LOGICA, PROBABILITÀ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

            Conversazioni, Innovazione Digitale, Novità

            DIRITTO PENALE E SCIENZA: IL “RUMORE” NELLA DECISIONE DEL GIUDICE, TRA EURISTICHE, LOGICA, PROBABILITÀ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

            29 September 2023 09:30

            Iscriviti:

            ISCRIZIONI CHIUSE

            Descrizione

            Organizzato da Camera Penale di Rimini

            DIRETTA STREAMING CONVEGNO
            Camera Penale di Rimini
            VENERDI’ 29 SETTEMBRE 2023
            RIMINI – CINEMA FULGOR | ore 9:15 – 18:00

              Presentazione e moderazione:
              Avv. Luigi Renni – Camera Penale di Rimini

              Saluti istituzionali:
              Avv. Roberto Brancaleoni – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Rimini
              Avv. Giovanna Ollà – Segretario del Consiglio Nazionale Forense
              Avv. Francesco Vasini – Presidente della Fondazione Forense Riminese

              Introduzione:
              Avv. Alessandro Sarti – Presidente della Camera Penale di Rimini

              SESSIONE MATTUTINA | 9:30-13:00
              EURISTICHE, BIAS E RUMORE NELLA MENTE DEL GIUDICE

              Prof. Olivier Sibony – Docente alla HEC di Parigi e all’Università di Oxford, autore assieme al Premio Nobel Daniel Kahneman del libro “Rumore”
              Dott. Rocco Blaiotta – già Presidente della Quarta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, docente di Diritto Penale del Lavoro all’Università LUISS di Roma
              Dott. Giovanni Canzio – Primo Presidente emerito della Suprema Corte di Cassazione

              SESSIONE POMERIDIANA | 14:30-18:00
              LOGICA, INFERENZE PROBABILISTICHE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

              Prof. Avv. Giulio Ubertis – già Ordinario di Diritto Processuale Penale e Epistemologia Giudiziaria all’Università “Cattolica” di Milano
              Prof. Paolo Garbolino – Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza all’Università “Iuav” di Venezia
              Prof. Giovanni Boniolo – Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza all’Università di Ferrara
              Avv. Carlo Bona – Avvocato del Foro di Trento e docente di Diritto Civile e Scienze Cognitive all’Università di Trento

              Il corso è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma e-learning accreditata e da diritto a crediti formativi solo per iscritti CNDCEC.
              I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC: non è necessaria autocertificazione.
              La partecipazione all’evento dà diritto a 7 CFP (in richiesta di accreditamento) per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
              Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti.
              I crediti saranno erogati dal proprio Ordine di appartenenza, dopo aver ricevuto comunicazione da parte del CNDCEC.
              (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito)

              Programma

              Diretta Streaming

              29 September 2023

              Camera Penale di Rimini
              RIMINI – CINEMA FULGOR | ore 9:15 – 18:00
              Convegno

              • 09:30 - 13:00

                EURISTICHE, BIAS E RUMORE NELLA MENTE DEL GIUDICE

                Prof. Olivier Sibony
                Docente alla HEC di Parigi e all’Università di Oxford, autore assieme al Premio Nobel Daniel Kahneman del libro “Rumore”

                Dott. Rocco Blaiotta
                già Presidente della Quarta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, docente di Diritto Penale del Lavoro all’Università LUISS di Roma

                Dott. Giovanni Canzio
                Primo Presidente emerito della Suprema Corte di Cassazione

              • 14:30 - 18:00

                LOGICA, INFERENZE PROBABILISTICHE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

                Prof. Avv. Giulio Ubertis
                già Ordinario di Diritto Processuale Penale e Epistemologia Giudiziaria all’Università “Cattolica” di Milano

                Prof. Paolo Garbolino
                Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza all’Università “Iuav” di Venezia

                Prof. Giovanni Boniolo
                Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza all’Università di Ferrara

                Avv. Carlo Bona
                Avvocato del Foro di Trento e docente di Diritto Civile e Scienze Cognitive all’Università di Trento

              Relatori

              Dati utili

              Tipologia : Conversazioni, Innovazione Digitale, Novità
              Costo: online GRATIS

              CFP:

              • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 7 Crediti In richiesta di accreditamento
              Data : 29 September 2023 09:30

              Luogo: Partecipazione Online
              Diretta Streaming del Convegno

              Per informazioni : [email protected]
              Inizio iscrizioni : 11 Settembre 2023
              Termine iscrizioni : 30 Settembre 2023
              Argomenti : Digitalizzazione