Studi Professionali e Intelligenza Artificiale

Innovazione Digitale, Novità

Studi Professionali e Intelligenza Artificiale

6 June 2023 15:00

Descrizione

Organizzato da Bluenext

Studi Professionali e Intelligenza Artificiale

DIRETTA STREAMING FPC
Martedì 06 giugno 2023 dalle 15:00 alle 18:00

Applicazione strategica dell’AI per Studi e aziende Clienti. Modelli e soluzioni pratiche e semplici di Machine Learning già applicabili sui dati degli Studi.

  • Politecnico Milano 1863 - School of Management

  • Osservatori.net digital innovation

Con la Collaborazione di :

Politecnico Milano 1863 - School of Management, Osservatori.net digital innovation

Introduzione ai lavori

Facciamo chiarezza: concetti e tecniche alla base dell’AI
Dove è realmente l’intelligenza? Come «impara» l’algoritmo?
Federico Iannella, Ricercatore Senior dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, Politecnico di Milano

Introdurre processi data oriented
L’impatto dell’AI su efficienza, relazioni e nuovi servizi
Claudio Rorato, Responsabile Scientifico e Direttore dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, Politecnico di Milano

I possibili utilizzi dell’Intelligenza Artificiale negli Studi
L’applicazione strategica dell’AI per i Commercialisti
Simona Bonomelli, Dottore Commercialista, Revisore Contabile in Bergamo e membro del Comitato Scientifico Bluenext Academy

Sessione di Q&A

Laboratorio
Un esempio concreto di utilizzo dell’Intelligenza Artificiale

Il corso è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma e-learning accreditata.
I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC: non è necessaria autocertificazione.
La partecipazione all’evento dà diritto a 3 CFP (B.2.6 e E.1.4) per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti.
I crediti saranno erogati dal proprio Ordine di appartenenza, dopo aver ricevuto comunicazione da parte del CNDCEC.
(I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito)

Programma

Diretta Streaming

6 June 2023

Introduzione ai lavori

Facciamo chiarezza: concetti e tecniche alla base dell’AI
Dove è realmente l’intelligenza? Come «impara» l’algoritmo?
Federico Iannella, Ricercatore Senior dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, Politecnico di Milano

Introdurre processi data oriented
L’impatto dell’AI su efficienza, relazioni e nuovi servizi
Claudio Rorato, Responsabile Scientifico e Direttore dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, Politecnico di Milano

I possibili utilizzi dell’Intelligenza Artificiale negli Studi
L’applicazione strategica dell’AI per i Commercialisti
Simona Bonomelli, Dottore Commercialista, Revisore Contabile in Bergamo e membro del Comitato Scientifico Bluenext Academy

Sessione di Q&A

Laboratorio
Un esempio concreto di utilizzo dell’Intelligenza Artificiale

  • 15:00 - 18:00

Relatori

RELAOTRI

  • Federico Iannella, Ricercatore Senior dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, Politecnico di Milano

  • Claudio Rorato, Responsabile Scientifico e Direttore dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, Politecnico di Milano

  • Simona Bonomelli, Dottore Commercialista, Revisore Contabile in Bergamo e membro del Comitato Scientifico Bluenext Academy

  • Federico Iannella, Ricercatore Senior dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, Politecnico di Milano

  • Claudio Rorato, Responsabile Scientifico e Direttore dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, Politecnico di Milano

  • Simona Bonomelli, Dottore Commercialista, Revisore Contabile in Bergamo e membro del Comitato Scientifico Bluenext Academy

Dati utili

Tipologia : Innovazione Digitale, Novità
Costo: online 122.00

CFP:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 2 Crediti B.2.6 Gestione e sviluppo delle risorse umane nello studio professionale, 1 Crediti E.1.4 Studio degli aspetti di mediazione, la leadership, la programmazione neurolinguistica, la gestione dei conflitti, l'autostima, l'intelligenza emotiva, il public speaking. Aspetto comunicativo-relazionale del professionista
Data : 6 June 2023 15:00

Luogo: Partecipazione Online

Per informazioni : [email protected]
Inizio iscrizioni : 12 Maggio 2023
Termine iscrizioni : 7 Giugno 2023
Argomenti : Digitalizzazione, Organizzazione dello Studio

    Informazioni corso

    Cyber Awareness: Introduzione alla Cyber security e alle opportunità per commercialisti e revisori

    Innovazione Digitale, Novità

    Cyber Awareness: Introduzione alla Cyber security e alle opportunità per commercialisti e revisori

    15 May 2023 15:00

    Cyber Awareness: Introduzione alla Cyber security e alle opportunità per commercialisti e revisori

    Iscriviti:

    ISCRIZIONI CHIUSE

    Descrizione

    Organizzato da Bluenext

    CYBER AWARENESS
    Introduzione alla Cyber security e alle opportunità per commercialisti e revisori

    DIRETTA STREAMING GRATUITA FPC
    Lunedì 15 maggio 2023 dalle 15:00 alle 17:00

     

    Obiettivo del webinar, realizzato in collaborazione con E-Venture Business Solutions, è fornire ai partecipanti nozioni di base per comprendere sia i principali pericoli e sfide della digitalizzazione per imprese e professionisti, sia le interessanti opportunità di consulenza e servizi a valore aggiunto in tema di Cyber security che commercialisti e revisori possono offrire alla propria clientela.

    INTRODUZIONE E SALUTI:
    Livio Garavaldi, Avvocato, membro del Comitato Scientifico “Bluenext Academy”

    RELATORI:
    Livio Garavaldi, Avvocato, membro del Comitato Scientifico “Bluenext Academy”
    Michele Roveda, CEO di E-Venture Business Solutions

     

    PROGRAMMA:
    • GDPR, Dlgs 231/01, Crisi d’impresa
    • Cyber security e Cyber safety
    • Le sfide dell’Information Security: Cyber behaviour, Internet e Cyber crime
    • La gestione dei Dati: Responsabilità e Risk Management
    • Gli strumenti dell’era digitale e l’accesso alle informazioni
    • La Cyber security e le norme: opportunità per commercialisti e revisori
    • La Cyber security nelle aziende: Case Study

    Il corso è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma e-learning accreditata.
    I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC: non è necessaria autocertificazione.
    La partecipazione all’evento dà diritto a 2 CFP (D.7.1) per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
    Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti.
    I crediti saranno erogati dal proprio Ordine di appartenenza, dopo aver ricevuto comunicazione da parte del CNDCEC.
    (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito)

      Programma

      15 May 2023

      PROGRAMMA:
      • GDPR, Dlgs 231/01, Crisi d’impresa
      • Cyber security e Cyber safety
      • Le sfide dell’Information Security: Cyber behaviour, Internet e Cyber crime
      • La gestione dei Dati: Responsabilità e Risk Management
      • Gli strumenti dell’era digitale e l’accesso alle informazioni
      • La Cyber security e le norme: opportunità per commercialisti e revisori
      • La Cyber security nelle aziende: Case Study

      • 15:00 - 17:00

        DIRETTA STREAMING

      Relatori

      Saluti:

      • Livio Garavaldi, Avvocato, membro del Comitato Scientifico “Bluenext Academy”

      Relatori

      • Livio Garavaldi, Avvocato, membro del Comitato Scientifico “Bluenext Academy”

      • Michele Roveda, CEO di E-Venture Business Solutions

      • Livio Garavaldi, Avvocato, membro del Comitato Scientifico “Bluenext Academy”

      • Michele Roveda, CEO di E-Venture Business Solutions

      Dati utili

      Tipologia : Innovazione Digitale, Novità
      Costo: online GRATIS

      CFP:

      • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 2 Crediti D.7.1 Principi generali dell'ordinamento tributario e schema di applicazione del tributo: dichiarazione, accertamento e riscossione
      Data : 15 May 2023 15:00

      Luogo: Partecipazione Online

      Per informazioni : [email protected]
      Inizio iscrizioni : 11 Aprile 2023
      Termine iscrizioni : 15 Maggio 2023
      Argomenti : Digitalizzazione, Innovazione Tecnologica

        Informazioni corso