Il percorso formativo è rivolto ai professionisti interessati all’iscrizione nell’albo degli Esperti della Composizione Negoziata, abilitandoli ad assumere incarichi di gestione e controllo nelle procedure previste dal Codice della Crisi e dell’Insolvenza.
DIREZIONE E COORDINAMENTO SCIENTIFICO:
Laura De Simone, Presidente di Sezione nel Tribunale di Milano
Massimo Fabiani, Ordinario di diritto commerciale nell’Università degli studi del Molise
Salvo Leuzzi, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione
STRUTTURA E FINALITÀ DEL PERCORSO
Il percorso formativo è articolato in 13 incontri per un totale complessivo di 55 ore. Il corso valorizza l’approccio scientifico e metodologico della rivista Diritto della Crisi (dirittodellacrisi.it), punto di riferimento autorevole per operatori e studiosi. L’obiettivo coincide con l’acquisizione di competenze concrete e aggiornate attraverso:
MODALITÀ E CREDITI
Il corso è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma accreditata Bluenext Academy. È prevista la possibilità degli utenti di interagire in tempo reale con i relatori, formulando al loro indirizzo quesiti e/o sollevando questioni mediante apposita chat.
Corso in fase di accreditamento presso il CNDCEC e il CNF. Il corso completo garantisce 55 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, e crediti formativi per gli avvocati che saranno successivamente deliberati dal CNF.
I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC: non è necessaria autocertificazione. Gli Avvocati potranno presentare il certificato finale sulla piattaforma SFERA o su altre piattaforme di riferimento. Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. Per CNDCEC i crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito.
Il corso dovrà essere prenotato e seguito sul portale accreditato Bluenext Academy. Entro qualche giorno dallo svolgimento delle lezioni, i video e le dispense formative saranno sempre disponibili all’interno della propria area riservata al fine di fortificare l’apprendimento delle nozioni trattate durante i webinar. In presenza di motivata impossibilità a seguire in tutto o in parte una sessione, è prevista la possibilità, previa comunicazione a [email protected], di recuperare i relativi contenuti in modalità differita.
COSTI E ISCRIZIONE
3 November 2025
Ore 14:00 – 18:00
INDIRIZZI DI SALUTO E PRESENTAZIONE DEL CORSO A CURA DEGLI ENTI ORGANIZZATORI E PATROCINATORI:
DOTT. MATTIA AMADEI, Presidente Ordine degli Avvocati di Mantova
DOTT.SSA SIMONA BONOMELLI, Dottore commercialista in Bergamo
DOTT. FRANCESCO GENELETTI, Presidente ODCEC Bergamo
DOTT. ANDREA GIRELLI, Presidente ODCEC Mantova
PROGRAMMA
LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA: INQUADRAMENTO, FINALITÀ, INCENTIVI
Relatori:
PROF. MASSIMO FABIANI, Docente di Diritto commerciale nell’Università degli studi del Molise
PROF. AVV. ANTONIO ROSSI, Associato di diritto commerciale nell’Università di Bologna
PROF. MARINA SPIOTTA, Associato di diritto commerciale in Università Piemonte Orientale
ORE 18:00 – 19:00
INTRODUZIONE AL PIANO DI RISANAMENTO NELLA CNC
Relatore:
DOTT. ALBERTO GUIOTTO, Dottore commercialista in Parma
Coordinamento:
DOTT. FEDERICO CLEMENTE, Dottore commercialista in Bergamo
DOTT.SSA LUCIA DE BERNARDIN, Giudice nel Tribunale di Roma
6 November 2025
Ore 14:00 – 18:00
PROGRAMMA
LA REDAZIONE DEL PIANO DI RISANAMENTO E L’USO DELLA CHECK-LIST
INTERAZIONI TRA CHECK-LIST E PIATTAFORMA
Relatori:
DOTT. ALESSANDRO SOLIDORO, Dottore commercialista in Milano
PROF.SSA PATRIZIA RIVA, Associato di revisione aziendale e corporate governance presso l’Università del Piemonte Orientale
DOTT. SANDRO PETTINATO, Vice Presidente di Unioncamere Nazionale
DOTT. DINO PICCAGLI, Dottore commercialista in Mantova
Coordinamento:
DOTT. GIUSEPPE ANGIOLILLO, Avvocato del Foro di Mantova
VAI A EVENTO10 November 2025
Ore 14:00 – 18:00
PROGRAMMA
LA MAIEUTICA DELLA CRISI E IL RUOLO DELL’ESPERTO “FACILITATORE”: INDIVIDUAZIONE DELLE PARTI, GESTIONE DELL’IMPRESA IN CORSO DI PROCEDURA, AUTORIZZAZIONI, RINEGOZIAZIONE DEI CONTRATTI, MISURE PROTETTIVE E CAUTELARI E RUOLO DELL’AUTORITÀ
Relatrici:
PROF.SSA AVV. LAURA BACCAGLINI, Ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Trento
DOTT.SSA ANTONELLA GALLOTTA, Dottore commercialista in Ancona
DOTT.SSA ANTONELLA RIMONDINI, Giudice del Tribunale di Bologna
Coordinamento:
AVV. CINZIA BERGAMINI, Avvocato in Mantova
PROF. AVV. SIDO BONFATTI, Professore di Diritto Fallimentare nell’Università di Modena e Reggio Emilia
VAI A EVENTO13 November 2025
Ore 14:00 – 18:00
PROGRAMMA
LA MAIEUTICA DELLA CRISI E IL RUOLO DELL’ESPERTO “FACILITATORE”: LE VICENDE CIRCOLATORIE DELL’AZIENDA, I FINANZIAMENTI INFRAGRUPPO, IL TRATTAMENTO DEL DEBITO FISCALE ED ERARIALE, LE MISURE PREMIALI, LA NEGOZIAZIONE NELL’AMBITO DEI GRUPPI, IL CONTENUTO DELLA RELAZIONE FINALE
Relatori:
DOTT. ALBERTO CIMOLAI, Dottore commercialista in Pordenone
PROF. LUCA MANDRIOLI, Docente di Diritto fallimentare nell’Università di Trento
DOTT.SSA CHIARA RUFFINI, Dottore commercialista in Ravenna
Coordinamento:
AVV. MARCELLO TARABUSI, Avvocato e Dottore commercialista in Bologna
VAI A EVENTO
17 November 2025
Ore 14:00 – 18:00
PROGRAMMA
L’AUTODIAGNOSI DELLA CRISI E LA SOMMINISTRAZIONE DEL TEST PRATICO
Relatori:
DOTT. FRANCESCO CAPALBO, Ordinario di economia aziendale nell’Università del Molise
DOTT. FRANCESCO PALANZA, Dottore commercialista in Torino
Coordinamento:
DOTT. ALESSANDRO FAROLFI, Magistrato addetto al Massimario della Corte di Cassazione
PROF. AVV. BRUNO INZITARI, Università degli Studi di Milano-Bicocca
20 November 2025
Ore 14:00 – 18:00
PROGRAMMA
ORE 14:00 – 17:00
GLI STRUMENTI TELEMATICI, INFORMATICI E DIGITALI PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CNC
Relatori:
DOTT. GIOVANNI FALCONIERI, Dottore commercialista in Milano
AVV. MAURIZIO ORLANDO, Avvocato del Foro di Milano
ORE 17:00 – 18:00
IL TEST PRATICO PER LA VERIFICA DELLA RAGIONEVOLE PROBABILITÀ DI RISANAMENTO: FINALITÀ E LOGICHE SOTTOSTANTI
Relatori:
DOTT. PIERGIORGIO CECCHINI, Dottore commercialista in Modena
DOTT. ANDREA ROSSI, Dottore commercialista in Verona
Coordinamento:
DOTT. MARCO BIANCHI, Dottore commercialista in Mantova
DOTT.SSA ANGELA RANDAZZO, Giudice del Tribunale di Bergamo
VAI A EVENTO24 November 2025
Ore 14:00 – 18:00
PROGRAMMA
L’INTERVENTO GIUDIZIALE
Relatori:
DOTT.SSA VINCENZA AGNESE, Giudice del Tribunale di Milano
DOTT.SSA ALESSANDRA MIRABELLI, Giudice delegato nel Tribunale di Bologna
DOTT. FEDERICO PANI, Giudice delegato nel Tribunale di Arezzo
Coordinamento:
DOTT. LUCA FUZIO, Giudice delegato nel Tribunale di Bergamo
DOTT. LUCA GASPARINI, Dottore commercialista in Mantova
27 November 2025
Ore 14:00 – 19:00
PROGRAMMA
Ore 14:00 – 16:00
LA PREPARAZIONE DELLE TRATTATIVE: LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INCONTRI E LA GESTIONE DELL’AGENDA
Relatore:
PROF. AVV. NICOLA SOLDATI, Associato di diritto dell’economia nell’Università di Bologna e formatore teorico pratico in materia di mediazione
ORE 16:00 – 19:00
LA GESTIONE DELLE TRATTATIVE: DEFINIRE GLI OBIETTIVI, COORDINARE GLI INTERESSI
Relatrice:
PROF.SSA PAOLA LUCARELLI, Ordinario di diritto commerciale nell’Università di Firenze
Coordinamento:
AVV. MATTEO BINELLI, Avvocato in Mantova
DOTT. LUIGI DE ANNA, Dottore commercialista in Vicenza
VAI A EVENTO1 December 2025
Ore 14:00 – 19:00
PROGRAMMA
Ore 14:00 – 18:00
LA GESTIONE DELLE TRATTATIVE: DEFINIRE GLI OBIETTIVI, COORDINARE GLI INTERESSI
GESTIONE DELLE TRATTATIVE: COACHING RELAZIONALE, SUPERAMENTO DELL’IMPASSE, GESTIONE DEGLI INTERESSI ETEROGENEI
Relatrici:
PROF.SSA SILVANA DALLA BONTÀ, Ordinario di Diritto processuale civile nell’Università di Trento
AVV. LAURA RISTORI, Avvocato del Foro di Firenze
ORE 18:00 – 19:00
LABORATORIO PRATICO SU CASI E TECNICHE DI GESTIONE DELLE TRATTATIVE
Relatrice:
DOTT.SSA STEFANIA CHIARUTTINI, Dottore commercialista in Milano
Coordinamento:
AVV. ANTONIO PEZZANO, Avvocato in Firenze
AVV. MASSIMILIANO RATTI, Avvocato in La Spezia
VAI A EVENTO4 December 2025
Ore 14:00 – 18:00
PROGRAMMA
LA TEMATICA DELL’ESPOSIZIONE BANCARIA: CORNICE TEORICA E CASI PRATICI
Relatori:
DOTT. GABRIELE BENEDETTO, Responsabile Restructuring UniCredit
AVV. GIUSEPPINA IVONE, Avvocato del Foro di Roma
AVV. RITA SCHIERA, Avvocato del Foro di Milano
AVV. MATTEO TASSI, Avvocato in Bologna e La Spezia
Coordinamento:
DOTT. FRANCESCO ANGELI, Dottore commercialista in Terni
PROF. AVV. FRANCESCO MACARIO, Ordinario di diritto privato – Università di Roma Tre
VAI A EVENTO
9 December 2025
Ore 14:00 – 18:00
PROGRAMMA
I RAPPORTI DI LAVORO E LE CONSULTAZIONI DELLE PARTI SOCIALI: NOZIONI E STRUMENTI
Relatori:
PROF. ENRICO GRAGNOLI, Ordinario di diritto del lavoro nell’Università di Parma
PROF. LUCIO IMBERTI, Ordinario di diritto del lavoro nell’Università di Bergamo
Coordinamento:
DOTT. FRANCESCO PIPICELLI, Giudice del Tribunale di Milano
VAI A EVENTO11 December 2025
Ore 14:00 – 18:00
PROGRAMMA
LA STIMA DELLA LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO
Relatori:
PROF. MAURO BINI, Ordinario di economia aziendale nell’Università Bocconi di Milano
PROF. RENATO CAMODECA, Associato di economia aziendale nell’Università di Brescia
DOTT. ALESSANDRO TURCHI, Dottore commercialista in Milano
Coordinamento:
DOTT.SSA ALIDA PALUCHOWSKI, già Presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Milano
DOTT. LUCIO PANZANI, già Presidente della Corte d’Appello di Roma
15 December 2025
Ore 14:00 – 18:00
PROGRAMMA
GLI STRUMENTI DI SOLUZIONE DELLA CRISI EX ART. 23 CCII: DAL CONTRATTO AL CONCORDATO
Relatori:
PROF. AVV. MARCO ARATO, Ordinario di diritto commerciale e di diritto della crisi d’impresa nell’Università di Genova
PROF. GIORGIO MEO, Ordinario di diritto commerciale presso l’Università LUISS di Roma
PROF.SSA ILARIA PAGNI, Ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Firenze
Coordinamento:
DOTT.SSA LAURA DE SIMONE, Presidente della Sezione crisi d’impresa del Tribunale di Milano
PROF. MASSIMO FABIANI, Docente di Diritto fallimentare nella Libera Università di Bolzano
DOTT. SALVO LEUZZI, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione
VAI A EVENTO