Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Nona Lezione

Master di Formazione

Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Nona Lezione

16 February 2023 14:00

Descrizione

Organizzato da Bluenext

Con la Collaborazione di :

Centro Studi Diritto della Crisi e dell'Insolvenza, Diritto Della Crisi, ODCEC Bergamo, Zucchetti Software Giuridico Fallco, Comune di Mantova, ODCEC di Mantova, Ordine Avvocati di Mantova

Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento

a seguito dell’introduzione del Codice della Crisi

10 LEZIONI DA 4 ORE DA SETTEMBRE 2022 A MARZO 2023 Qui potrai acquistare esclusivamente la nona giornata. Per acquistare il percorso di formazione completa di tutte le giornate vai alla pagina dedicata.
Il corso viene somministrato per un monte orario complessivo di 40 ore, anche suddivisibili, così da consentire al partecipante di maturare i requisiti formativi necessari all’iscrizione nell’elenco degli OCC in qualità di gestore della crisi e di adempiere agli obblighi di formazione continua, previsti nel biennio, per la permanenza nel predetto elenco. I moduli formativi si terranno in modalità webinar. Il quinto e il decimo modulo si svolgeranno sia da remoto che in presenza e i frequentanti potranno decidere come preferiscono intervenire. PREMESSA L’incertezza pandemica, l’aumento del costo dell’energia, l’approssimarsi dei termini  di restituzione dei finanziamenti anti-Covid innalzano il grado delle difficoltà finanziarie dei debitori civili e incrementano il rischio di insolvenza delle imprese minori. Il Codice della Crisi risponde a problemi vecchi e nuovi con regole che solo in parte riprendono quelle della Legge 3/2012. Con strumenti in parte riveduti e in parte sconosciuti occorrerà prendere dimestichezza. Questo corso si rivolge sia alle esigenze formative del consulente del consumatore, del professionista, della realtà produttiva di piccole dimensioni, delle imprese agricole, sia a quanti aspirano ad acquisire, o ad aggiornare, il bagaglio tecnico indispensabile a svolgere il complesso ruolo di Gestore della Crisi. I numeri dei tribunali già evidenziano una crescita esponenziale delle procedure da sovraindebitamento sia ristrutturatorie che liquidatorie. I professionisti dovranno farsi trovare pronti rispetto alle nuove necessità imposte dal divenire socio-economico.
Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext. E’ possibile partecipare alle tappe in presenza, previa registrazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala. Il corso consente l’assolvimento degli obblighi di formazione iniziale e di aggiornamento biennale ex D.M. n. 202/2014 per l’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC) tenuto presso il Ministero della Giustizia. I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC. La partecipazione al Master dà diritto complessivamente a 40 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito). Per la partecipazione in sala, la presenza verrà verificata dalla segreteria in loco. I prezzi si intendono IVA Inclusa.
  • Centro Studi Diritto della Crisi e dell'Insolvenza

  • Diritto Della Crisi

  • ODCEC Bergamo

  • Zucchetti Software Giuridico Fallco

  • Comune di Mantova

  • ODCEC di Mantova

  • Ordine Avvocati di Mantova

Programma

Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Nona Lezione

16 February 2023

Dalle ore 14.00 alle ore 18.00

 

I rapporti fra sovraindebitamento e le procedure esecutive
Coordinatore:
Giuseppe Bozza, già Presidente del Tribunale di Vicenza
Relatori:
Rinaldo D’Alonzo, Giudice nel Tribunale di Larino
Luca Fuzio, Giudice nel Tribunale di Bergamo
Giuseppe Angiolillo, Avvocato in Mantova, gestore della crisi presso l’OCC dell’Ordine degli Avvocati di Mantova

Relatori

Dati utili

Tipologia : Master di Formazione

CFP:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 Crediti D.4.20 Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: novità della riforma
  • Consulenti del Lavoro 4 Crediti E.2.42 Le procedure concorsuali
  • Avvocati Crediti in corso di accreditamento
Data : 16 February 2023 14:00

Luogo: Solo Online
Nona Lezione

Per informazioni : [email protected]
Inizio iscrizioni : 3 Agosto 2022
Termine iscrizioni : 16 Febbraio 2023
Argomenti : Crisi d’Impresa

    Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Ottava Lezione

    Master di Formazione

    Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Ottava Lezione

    9 February 2023 14:00

    Descrizione

    Organizzato da Bluenext

    Con la Collaborazione di :

    Centro Studi Diritto della Crisi e dell'Insolvenza, Diritto Della Crisi, ODCEC Bergamo, Zucchetti Software Giuridico Fallco, Comune di Mantova, ODCEC di Mantova, Ordine Avvocati di Mantova

    Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento

    a seguito dell’introduzione del Codice della Crisi

    10 LEZIONI DA 4 ORE DA SETTEMBRE 2022 A MARZO 2023 Qui potrai acquistare esclusivamente la ottava giornata. Per acquistare il percorso di formazione completa di tutte le giornate vai alla pagina dedicata.
    Il corso viene somministrato per un monte orario complessivo di 40 ore, anche suddivisibili, così da consentire al partecipante di maturare i requisiti formativi necessari all’iscrizione nell’elenco degli OCC in qualità di gestore della crisi e di adempiere agli obblighi di formazione continua, previsti nel biennio, per la permanenza nel predetto elenco. I moduli formativi si terranno in modalità webinar. Il quinto e il decimo modulo si svolgeranno sia da remoto che in presenza e i frequentanti potranno decidere come preferiscono intervenire. PREMESSA L’incertezza pandemica, l’aumento del costo dell’energia, l’approssimarsi dei termini  di restituzione dei finanziamenti anti-Covid innalzano il grado delle difficoltà finanziarie dei debitori civili e incrementano il rischio di insolvenza delle imprese minori. Il Codice della Crisi risponde a problemi vecchi e nuovi con regole che solo in parte riprendono quelle della Legge 3/2012. Con strumenti in parte riveduti e in parte sconosciuti occorrerà prendere dimestichezza. Questo corso si rivolge sia alle esigenze formative del consulente del consumatore, del professionista, della realtà produttiva di piccole dimensioni, delle imprese agricole, sia a quanti aspirano ad acquisire, o ad aggiornare, il bagaglio tecnico indispensabile a svolgere il complesso ruolo di Gestore della Crisi. I numeri dei tribunali già evidenziano una crescita esponenziale delle procedure da sovraindebitamento sia ristrutturatorie che liquidatorie. I professionisti dovranno farsi trovare pronti rispetto alle nuove necessità imposte dal divenire socio-economico.
    Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext. E’ possibile partecipare alle tappe in presenza, previa registrazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala. Il corso consente l’assolvimento degli obblighi di formazione iniziale e di aggiornamento biennale ex D.M. n. 202/2014 per l’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC) tenuto presso il Ministero della Giustizia. I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC. La partecipazione al Master dà diritto complessivamente a 40 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito). Per la partecipazione in sala, la presenza verrà verificata dalla segreteria in loco. I prezzi si intendono IVA Inclusa.
    • Centro Studi Diritto della Crisi e dell'Insolvenza

    • Diritto Della Crisi

    • ODCEC Bergamo

    • Zucchetti Software Giuridico Fallco

    • Comune di Mantova

    • ODCEC di Mantova

    • Ordine Avvocati di Mantova

    Programma

    Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Ottava Lezione

    9 February 2023

    Dalle ore 14.00 alle ore 18.00

     

    Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio
    – Gli accordi in esecuzione di piani attestati
    – Gli accordi di ristrutturazione dei debiti
    – Gli strumenti dell’imprenditore agricolo
    Coordinatore:
    Giuseppe Fichera, Sost. Proc. Generale presso la Corte di Cassazione
    Relatori:
    Paolo Rinaldi, Dottore commercialista in Modena
    Marina Spiotta, Associato di diritto commerciale nell’Università del Piemonte Orientale

    Relatori

    Dati utili

    Tipologia : Master di Formazione

    CFP:

    • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 Crediti D.4.20 Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: novità della riforma
    • Consulenti del Lavoro 4 Crediti E.2.42 Le procedure concorsuali
    • Avvocati 4 Crediti
    Data : 9 February 2023 14:00

    Luogo: Solo Online
    Ottava Lezione

    Per informazioni : [email protected]
    Inizio iscrizioni : 3 Agosto 2022
    Termine iscrizioni : 9 Febbraio 2023
    Argomenti : Crisi d’Impresa

      Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Quinta Lezione Mantova

      Master di Formazione, Novità

      Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Quinta Lezione Mantova

      10 November 2022 14:00

      Descrizione

      Organizzato da Bluenext

      Con la Collaborazione di :

      Centro Studi Diritto della Crisi e dell'Insolvenza, Diritto Della Crisi, ODCEC Bergamo, Zucchetti Software Giuridico Fallco, Comune di Mantova, ODCEC di Mantova, Ordine Avvocati di Mantova

      Attualità e prospettive del sovraindebitamento nel contesto del codice della crisi:
      analisi critica delle principali questioni.


      Coordinatore:
      Massimo Fabiani, Ordinario di diritto commerciale nell’Università del Molise, Componente Commissione ministeriale di riforma del diritto della crisi e dell’insolvenza

      Relatori:
      Alberto Crivelli, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione
      Salvo Leuzzi, Magistrato addetto al Massimario della Suprema Corte di Cassazione
      Federica Pasquariello
      , Ordinario di diritto commerciale nell’Università di Verona
      Carlo Trentini, Avvocato in Verona

      Questo evento fa parte del Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento a seguito dell’introduzione del Codice della Crisi
      10 LEZIONI DA 4 ORE DA SETTEMBRE 2022 A MARZO 2023

      Qui potrai acquistare esclusivamente la quinta giornata.
      Per acquistare il percorso di formazione completa di tutte le giornate vai alla pagina dedicata.

      Il corso viene somministrato per un monte orario complessivo di 40 ore, anche suddivisibili, così da consentire al partecipante di maturare i requisiti formativi necessari all’iscrizione nell’elenco degli OCC in qualità di gestore della crisi e di adempiere agli obblighi di formazione continua, previsti nel biennio, per la permanenza nel predetto elenco.

      I moduli formativi si terranno in modalità webinar.
      Il quinto e il decimo modulo si svolgeranno sia da remoto che in presenza e i frequentanti potranno decidere come preferiscono intervenire.

       

      Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext.
      E’ possibile partecipare alle tappe in presenza, previa registrazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.

      Il corso consente l’assolvimento degli obblighi di formazione iniziale e di aggiornamento biennale ex D.M. n. 202/2014 per l’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC) tenuto presso il Ministero della Giustizia.

      I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).

      Per la partecipazione in sala, la presenza verrà verificata dalla segreteria in loco.

      I prezzi si intendono IVA Inclusa.

      • Centro Studi Diritto della Crisi e dell'Insolvenza

      • Diritto Della Crisi

      • ODCEC Bergamo

      • Zucchetti Software Giuridico Fallco

      • Comune di Mantova

      • ODCEC di Mantova

      • Ordine Avvocati di Mantova

      Programma

      Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Quinta Lezione Mantova

      10 November 2022

      Dalle ore 14.00 alle ore 18.00

       

      Attualità e prospettive del sovraindebitamento nel contesto del codice della crisi: analisi critica delle principali questioni
      Coordinatore:
      Massimo Fabiani, Ordinario di diritto commerciale nell’Università del Molise, Componente Commissione ministeriale di riforma del diritto della crisi e dell’insolvenza
      Relatori:
      Alberto Crivelli, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione
      Salvo Leuzzi, Magistrato addetto al Massimario della Suprema Corte di Cassazione
      Federica Pasquariello
      , Ordinario di diritto commerciale nell’Università di Verona
      Carlo Trentini, Avvocato in Verona

      Relatori

      Modera:

      • Massimo Fabiani, Ordinario di diritto commerciale nell’Università del Molise, Componente Commissione ministeriale di riforma del diritto della crisi e dell’insolvenza

      • Massimo Fabiani, Ordinario di diritto commerciale nell’Università del Molise, Componente Commissione ministeriale di riforma del diritto della crisi e dell’insolvenza

      • Salvo Leuzzi, Magistrato addetto al Massimario della Suprema Corte di Cassazione

      Dati utili

      Tipologia : Master di Formazione, Novità

      CFP:

      • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 Crediti D.4.20 Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: novità della riforma
      • Consulenti del Lavoro 4 Crediti E.2.42 Le procedure concorsuali
      • Avvocati 4 Crediti 4
      Data : 10 November 2022 14:00

      Luogo: Mantova
      link maps
      Teatro Scientifico Bibiena

      Per informazioni : [email protected]
      Inizio iscrizioni : 3 Agosto 2022
      Termine iscrizioni : 11 Novembre 2022
      Argomenti : Crisi d’Impresa

        Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Settima Lezione

        Master di Formazione

        Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Settima Lezione

        26 January 2023 14:00

        Descrizione

        Organizzato da Bluenext

        Con la Collaborazione di :

        Centro Studi Diritto della Crisi e dell'Insolvenza, Diritto Della Crisi, ODCEC Bergamo, Zucchetti Software Giuridico Fallco, Comune di Mantova, ODCEC di Mantova, Ordine Avvocati di Mantova

        Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento

        a seguito dell’introduzione del Codice della Crisi

        10 LEZIONI DA 4 ORE DA SETTEMBRE 2022 A MARZO 2023 Qui potrai acquistare esclusivamente la settima giornata. Per acquistare il percorso di formazione completa di tutte le giornate vai alla pagina dedicata.
        Il corso viene somministrato per un monte orario complessivo di 40 ore, anche suddivisibili, così da consentire al partecipante di maturare i requisiti formativi necessari all’iscrizione nell’elenco degli OCC in qualità di gestore della crisi e di adempiere agli obblighi di formazione continua, previsti nel biennio, per la permanenza nel predetto elenco. I moduli formativi si terranno in modalità webinar. Il quinto e il decimo modulo si svolgeranno sia da remoto che in presenza e i frequentanti potranno decidere come preferiscono intervenire. PREMESSA L’incertezza pandemica, l’aumento del costo dell’energia, l’approssimarsi dei termini  di restituzione dei finanziamenti anti-Covid innalzano il grado delle difficoltà finanziarie dei debitori civili e incrementano il rischio di insolvenza delle imprese minori. Il Codice della Crisi risponde a problemi vecchi e nuovi con regole che solo in parte riprendono quelle della Legge 3/2012. Con strumenti in parte riveduti e in parte sconosciuti occorrerà prendere dimestichezza. Questo corso si rivolge sia alle esigenze formative del consulente del consumatore, del professionista, della realtà produttiva di piccole dimensioni, delle imprese agricole, sia a quanti aspirano ad acquisire, o ad aggiornare, il bagaglio tecnico indispensabile a svolgere il complesso ruolo di Gestore della Crisi. I numeri dei tribunali già evidenziano una crescita esponenziale delle procedure da sovraindebitamento sia ristrutturatorie che liquidatorie. I professionisti dovranno farsi trovare pronti rispetto alle nuove necessità imposte dal divenire socio-economico.
        Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext. E’ possibile partecipare alle tappe in presenza, previa registrazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala. Il corso consente l’assolvimento degli obblighi di formazione iniziale e di aggiornamento biennale ex D.M. n. 202/2014 per l’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC) tenuto presso il Ministero della Giustizia. I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC. La partecipazione al Master dà diritto complessivamente a 40 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito). Per la partecipazione in sala, la presenza verrà verificata dalla segreteria in loco. I prezzi si intendono IVA Inclusa.
        • Centro Studi Diritto della Crisi e dell'Insolvenza

        • Diritto Della Crisi

        • ODCEC Bergamo

        • Zucchetti Software Giuridico Fallco

        • Comune di Mantova

        • ODCEC di Mantova

        • Ordine Avvocati di Mantova

        Programma

        Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Settima Lezione

        26 January 2023

        Dalle ore 14.00 alle ore 18.00

         

        La procedura di composizione negoziata per le imprese di minori dimensioni
        – Le misure protettive
        – Le autorizzazioni
        – I benefici
        Coordinatore:
        Lucia De Bernardin, Giudice nel Tribunale di Catania
        Relatori:
        Gianvito Morretta, Dottore commercialista in Salerno
        Chiara Ruffini, Dottore commercialista in Ravenna
        Marco Spadaro, Avvocato in Siracusa

        Relatori

        Dati utili

        Tipologia : Master di Formazione

        CFP:

        • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 Crediti D.4.20 Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: novità della riforma
        • Consulenti del Lavoro 4 Crediti E.2.42 Le procedure concorsuali
        • Avvocati Crediti in corso di accreditamento
        Data : 26 January 2023 14:00

        Luogo: Solo Online
        Settima Lezione

        Per informazioni : [email protected]
        Inizio iscrizioni : 3 Agosto 2022
        Termine iscrizioni : 26 Gennaio 2023
        Argomenti : Crisi d’Impresa

          Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Prima Lezione

          Master di Formazione

          Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Prima Lezione

          29 September 2022 14:00

          Descrizione

          Organizzato da Bluenext

          Con la Collaborazione di :

          Centro Studi Diritto della Crisi e dell'Insolvenza, Diritto Della Crisi, ODCEC Bergamo, Zucchetti Software Giuridico Fallco, Comune di Mantova, ODCEC di Mantova, Ordine Avvocati di Mantova

          Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento

          a seguito dell’introduzione del Codice della Crisi

          10 LEZIONI DA 4 ORE DA SETTEMBRE 2022 A MARZO 2023

          Qui potrai acquistare esclusivamente la prima giornata.
          Per acquistare il percorso di formazione completa di tutte le giornate vai alla pagina dedicata.

          Il corso viene somministrato per un monte orario complessivo di 40 ore, anche suddivisibili, così da consentire al partecipante di maturare i requisiti formativi necessari all’iscrizione nell’elenco degli OCC in qualità di gestore della crisi e di adempiere agli obblighi di formazione continua, previsti nel biennio, per la permanenza nel predetto elenco.

          I moduli formativi si terranno in modalità webinar.
          Il quinto e il decimo modulo si svolgeranno sia da remoto che in presenza e i frequentanti potranno decidere come preferiscono intervenire.

          PREMESSA
          L’incertezza pandemica, l’aumento del costo dell’energia, l’approssimarsi dei termini  di restituzione dei finanziamenti anti-Covid innalzano il grado delle difficoltà finanziarie dei debitori civili e incrementano il rischio di insolvenza delle imprese minori.
          Il Codice della Crisi risponde a problemi vecchi e nuovi con regole che solo in parte riprendono quelle della Legge 3/2012. Con strumenti in parte riveduti e in parte sconosciuti occorrerà prendere dimestichezza.
          Questo corso si rivolge sia alle esigenze formative del consulente del consumatore, del professionista, della realtà produttiva di piccole dimensioni, delle imprese agricole, sia a quanti aspirano ad acquisire, o ad aggiornare, il bagaglio tecnico indispensabile a svolgere il complesso ruolo di Gestore della Crisi.
          I numeri dei tribunali già evidenziano una crescita esponenziale delle procedure da sovraindebitamento sia ristrutturatorie che liquidatorie. I professionisti dovranno farsi trovare pronti rispetto alle nuove necessità imposte dal divenire socio-economico.

          Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext.
          E’ possibile partecipare alle tappe in presenza, previa registrazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.

          Il corso consente l’assolvimento degli obblighi di formazione iniziale e di aggiornamento biennale ex D.M. n. 202/2014 per l’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC) tenuto presso il Ministero della Giustizia.

          I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.

          La partecipazione al Master dà diritto complessivamente a 40 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
          Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).

          Per la partecipazione in sala, la presenza verrà verificata dalla segreteria in loco.

          I prezzi si intendono IVA Inclusa.

          • Centro Studi Diritto della Crisi e dell'Insolvenza

          • Diritto Della Crisi

          • ODCEC Bergamo

          • Zucchetti Software Giuridico Fallco

          • Comune di Mantova

          • ODCEC di Mantova

          • Ordine Avvocati di Mantova

          Programma

          Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Prima Lezione

          29 September 2022

          Dalle ore 14.00 alle ore 18.00

           

          Il nuovo Codice della crisi: assetto e principi
          Il sovraindebitamento “codificato”
          – Il perimetro soggettivo
          – Il presupposto oggettivo
          – Il fideiussore
          – Il procedimento unitario
          Coordinatore:
          Luciano Panzani, già Presidente della Corte d’Appello di Roma
          Relatori:
          Giuliano Buffelli, Dottore commercialista in Bergamo
          Pasqualina Farina, Associato di diritto processuale civile nell’Università Roma Sapienza
          Giulio Pennisi, Dottore commercialista in Nocera Inferiore, già Presidente della Commissione Nazionale di Studio sugli OCC della UNGDCEC.

          Relatori

          Dati utili

          Tipologia : Master di Formazione

          CFP:

          • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 Crediti D.4.20 Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: novità della riforma
          • Consulenti del Lavoro 4 Crediti E.2.42 Le procedure concorsuali
          • Avvocati Crediti in corso di accreditamento
          Data : 29 September 2022 14:00

          Luogo: Solo Online
          Prima Lezione

          Per informazioni : [email protected]
          Inizio iscrizioni : 3 Agosto 2022
          Termine iscrizioni : 30 Settembre 2022
          Argomenti : Crisi d’Impresa