Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Prima Lezione

Master di Formazione

Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Prima Lezione

29 September 2022 14:00

Descrizione

Organizzato da Bluenext

Con la Collaborazione di :

Centro Studi Diritto della Crisi e dell'Insolvenza, Diritto Della Crisi, ODCEC Bergamo, Zucchetti Software Giuridico Fallco, Comune di Mantova, ODCEC di Mantova, Ordine Avvocati di Mantova

Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento

a seguito dell’introduzione del Codice della Crisi

10 LEZIONI DA 4 ORE DA SETTEMBRE 2022 A MARZO 2023

Qui potrai acquistare esclusivamente la prima giornata.
Per acquistare il percorso di formazione completa di tutte le giornate vai alla pagina dedicata.

Il corso viene somministrato per un monte orario complessivo di 40 ore, anche suddivisibili, così da consentire al partecipante di maturare i requisiti formativi necessari all’iscrizione nell’elenco degli OCC in qualità di gestore della crisi e di adempiere agli obblighi di formazione continua, previsti nel biennio, per la permanenza nel predetto elenco.

I moduli formativi si terranno in modalità webinar.
Il quinto e il decimo modulo si svolgeranno sia da remoto che in presenza e i frequentanti potranno decidere come preferiscono intervenire.

PREMESSA
L’incertezza pandemica, l’aumento del costo dell’energia, l’approssimarsi dei termini  di restituzione dei finanziamenti anti-Covid innalzano il grado delle difficoltà finanziarie dei debitori civili e incrementano il rischio di insolvenza delle imprese minori.
Il Codice della Crisi risponde a problemi vecchi e nuovi con regole che solo in parte riprendono quelle della Legge 3/2012. Con strumenti in parte riveduti e in parte sconosciuti occorrerà prendere dimestichezza.
Questo corso si rivolge sia alle esigenze formative del consulente del consumatore, del professionista, della realtà produttiva di piccole dimensioni, delle imprese agricole, sia a quanti aspirano ad acquisire, o ad aggiornare, il bagaglio tecnico indispensabile a svolgere il complesso ruolo di Gestore della Crisi.
I numeri dei tribunali già evidenziano una crescita esponenziale delle procedure da sovraindebitamento sia ristrutturatorie che liquidatorie. I professionisti dovranno farsi trovare pronti rispetto alle nuove necessità imposte dal divenire socio-economico.

Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext.
E’ possibile partecipare alle tappe in presenza, previa registrazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.

Il corso consente l’assolvimento degli obblighi di formazione iniziale e di aggiornamento biennale ex D.M. n. 202/2014 per l’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC) tenuto presso il Ministero della Giustizia.

I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.

La partecipazione al Master dà diritto complessivamente a 40 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).

Per la partecipazione in sala, la presenza verrà verificata dalla segreteria in loco.

I prezzi si intendono IVA Inclusa.

  • Centro Studi Diritto della Crisi e dell'Insolvenza

  • Diritto Della Crisi

  • ODCEC Bergamo

  • Zucchetti Software Giuridico Fallco

  • Comune di Mantova

  • ODCEC di Mantova

  • Ordine Avvocati di Mantova

Programma

Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Prima Lezione

29 September 2022

Dalle ore 14.00 alle ore 18.00

 

Il nuovo Codice della crisi: assetto e principi
Il sovraindebitamento “codificato”
– Il perimetro soggettivo
– Il presupposto oggettivo
– Il fideiussore
– Il procedimento unitario
Coordinatore:
Luciano Panzani, già Presidente della Corte d’Appello di Roma
Relatori:
Giuliano Buffelli, Dottore commercialista in Bergamo
Pasqualina Farina, Associato di diritto processuale civile nell’Università Roma Sapienza
Giulio Pennisi, Dottore commercialista in Nocera Inferiore, già Presidente della Commissione Nazionale di Studio sugli OCC della UNGDCEC.

Relatori

Dati utili

Tipologia : Master di Formazione

CFP:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 Crediti D.4.20 Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: novità della riforma
  • Consulenti del Lavoro 4 Crediti E.2.42 Le procedure concorsuali
  • Avvocati Crediti in corso di accreditamento
Data : 29 September 2022 14:00

Luogo: Solo Online
Prima Lezione

Per informazioni : [email protected]
Inizio iscrizioni : 3 Agosto 2022
Termine iscrizioni : 30 Settembre 2022
Argomenti : Crisi d’Impresa

Master Revisore Legale 2022 – 04 Novembre

Master di Formazione

Master Revisore Legale 2022 – 04 Novembre

4 November 2022 09:00

Descrizione

Organizzato da Bluenext

Con la Collaborazione di :

ODCEC Bergamo, Gda Revisori Indipendenti, ODCEC Verona, ODCEC Genova, ODCEC Prato

Qui potrai acquistare esclusivamente la quinta giornata del Master.
Per acquistare il percorso di formazione completa di tutte le giornate vai alla pagina dedicata.

AGGIORNAMENTO
Tutte le lezioni saranno svolte esclusivamente in modalità Webinar.

Il corso permette la maturazione di crediti formativi validi per la formazione dei:
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) iscritti al registro dei Revisori Legali dei conti (20 CF relativi a materie caratterizzanti la revisione legale).

Il corso di formazione, della durata di 20 ore, è accreditato al CNDCEC.

SOFTWARE GRATUITO AI PARTECIPANTI

 

A tutti i partecipanti al master sarà attivato il nuovo software Bluenext per la Revisione Legale (versione base 3 incarichi) GRATIS per la prima annualità di bilancio.

Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext.
.

I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.

La partecipazione al Master dà diritto complessivamente a 20 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).

  • ODCEC Bergamo

  • Gda Revisori Indipendenti

  • ODCEC Verona

  • ODCEC Genova

  • ODCEC Prato

Programma

Modulo 5

4 November 2022

Modulo 5

(Codici: MEF A.5.9, A.5.17, 2 di A.5.36 – CNDCEC 4 di C.2.4)

  • Nuovi doveri informativi, nuove opportunità, nuovi compiti del revisore in tema di informativa non finanziaria e la sostenibilità
  • La normativa sulla comunicazione non finanziaria e la sostenibilità e le sue possibili evoluzioni 
  • Rendicontazione non finanziaria 
  • Audit della rendicontazione non finanziaria 
  • Assurance sull’informativa non finanziaria e la sostenibilità: applicare l’ISAE 3000
  • 09:00 - 11:00

    Modulo 5 - L’informativa non finanziaria

    Dario Colombo, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

  • 11:00 - 11:30

    Pausa Caffè

  • 11:30 - 13:30

    Modulo 5 - L’informativa non finanziaria

    Dario Colombo, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

Relatori

Modera:

  • Simona Bonomelli, Dottore Commercialista, Revisore Contabile in Bergamo e membro del Comitato Scientifico Bluenext Academy

  • Dario Colombo, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

Dati utili

Tipologia : Master di Formazione

CFP:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 Crediti C.2.4 Tecnica professionale per lo svolgimento della revisione e altri servizi di assurance
Data : 4 November 2022 09:00

Luogo: Online

Per informazioni : [email protected]
Inizio iscrizioni : 3 Agosto 2022
Termine iscrizioni : 8 Settembre 2022
Argomenti : Revisione Legale
  • Bluenext | Crisi d'impresa

Informazioni corso

Master Revisore Legale 2022 – 21 Ottobre

Master di Formazione, Novità

Master Revisore Legale 2022 – 21 Ottobre

21 October 2022 09:00

Descrizione

Organizzato da Bluenext

Con la Collaborazione di :

ODCEC Prato, ODCEC Bergamo, Gda Revisori Indipendenti, ODCEC Verona, ODCEC Genova

Qui potrai acquistare esclusivamente la quarta giornata del Master.
Per acquistare il percorso di formazione completo di tutte le giornate vai alla pagina dedicata.

AGGIORNAMENTO
Tutte le lezioni saranno svolte esclusivamente in modalità Webinar.

Il corso permette la maturazione di crediti formativi validi per la formazione dei:
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) iscritti al registro dei Revisori Legali dei conti (20 CF relativi a materie caratterizzanti la revisione legale).

Il corso di formazione, della durata di 20 ore, è accreditato al CNDCEC.

SOFTWARE GRATUITO AI PARTECIPANTI

 

A tutti i partecipanti al master sarà attivato il nuovo software Bluenext per la Revisione Legale (versione base 3 incarichi) GRATIS per la prima annualità di bilancio.

Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext.

I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.

La partecipazione al Master dà diritto complessivamente a 20 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).

  • ODCEC Prato

  • ODCEC Bergamo

  • Gda Revisori Indipendenti

  • ODCEC Verona

  • ODCEC Genova

Programma

Modulo 4

21 October 2022

Modulo 4

(Codici: MEF A.1.11a, A.2.16, A.5.17, A.5.18, A.5.19 – CNDCEC C.2.2, 2 di C.2.4, C.2.13)

  • Altri incarichi di assurance:
    • ISAE 3000 – Assurance engagement diversi della revisione di dati storici
    • ISAE 3400 – L’esame dell’informazione finanziaria prospettica
    • ISAE 3402 – Relazioni di assurance sui controlli presso un fornitore di servizi e ISA Italia 402 – Considerazioni sulla revisione contabile di un’impresa che esternalizza attività avvalendosi di fornitori di servizi
  • Altri servizi (non di assurance):
    • ISRS 4400 – Incarichi per lo svolgimento di procedure di verifica richieste dal committente relative all’informativa finanziaria
  • 09:00 - 11:00

    Modulo 4 - Altre opportunità per il revisore diverse dalla revisione legale e volontaria del bilancio

    Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    Elisabetta Volpi, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

  • 11:00 - 11:30

    Pausa Caffè

  • 11:30 - 13:30

    Modulo 4 - Altre opportunità per il revisore diverse dalla revisione legale e volontaria del bilancio

    Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    Elisabetta Volpi, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    Elisabetta Volpi, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

Relatori

Modera:

  • Filippo Cappellini, Vicepresidente Odcec di Prato

Saluti:

  • Filippo Ravone, Presidente ODCEC di Prato

  • Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

  • Elisabetta Volpi, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

  • Filippo Cappellini, Vicepresidente Odcec di Prato

  • Filippo Ravone, Presidente ODCEC di Prato

Dati utili

Tipologia : Master di Formazione, Novità

CFP:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 1 Crediti C.2.2 Principi di revisione nazionali e Principi di revisione internazionali (ISA), 2 Crediti C.2.2 Principi di revisione nazionali e Principi di revisione internazionali (ISA), 1 Crediti C.2.13 Analisi e valutazione del sistema di controllo interno
Data : 21 October 2022 09:00

Luogo: Online

Per informazioni : [email protected]
Inizio iscrizioni : 2 Agosto 2022
Termine iscrizioni : 20 Ottobre 2022
Argomenti : Revisione Legale
  • Bluenext | Bilancio Enti Terzo Settore

Informazioni corso

Master Revisore Legale 2022 – 07 Ottobre

Master di Formazione, Novità

Master Revisore Legale 2022 – 07 Ottobre

7 October 2022 09:00

Descrizione

Organizzato da Bluenext

Con la Collaborazione di :

ODCEC Genova, ODCEC Bergamo, Gda Revisori Indipendenti, ODCEC Verona, ODCEC Prato

Qui potrai acquistare esclusivamente la terza giornata del Master.
Per acquistare il percorso di formazione completa di tutte le giornate vai alla pagina dedicata.

AGGIORNAMENTO
Tutte le lezioni saranno svolte esclusivamente in modalità Webinar.

Il corso permette la maturazione di crediti formativi validi per la formazione dei:
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) iscritti al registro dei Revisori Legali dei conti (20 CF relativi a materie caratterizzanti la revisione legale).

Il corso di formazione, della durata di 20 ore, è accreditato al CNDCEC.

SOFTWARE GRATUITO AI PARTECIPANTI

 

A tutti i partecipanti al master sarà attivato il nuovo software Bluenext per la Revisione Legale (versione base 3 incarichi) GRATIS per la prima annualità di bilancio.

Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext.

I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.

La partecipazione al Master dà diritto complessivamente a 20 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).

  • ODCEC Genova

  • ODCEC Bergamo

  • Gda Revisori Indipendenti

  • ODCEC Verona

  • ODCEC Prato

Programma

Modulo 3

7 October 2022

Modulo 3

(Codici: MEF A.2.7, A.3.11, A.3.15, A.5.13 – CNDCEC C.2.1, 2 di C.2.2, C.2.3)

  • L’organizzazione interna del revisore (la supervisione, le discussioni con il team, confronto delle ore tra budget e consuntivo, supervisione del lavoro
  • Le responsabilità del revisore
  • Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 240 – Le responsabilità del revisore relativamente alle frodi nella revisione contabile del bilancio
  • I controlli di qualità:
    • Il principio di revisione ISA ITALIA 220 “Controllo della qualità dell’incarico di revisione contabile del bilancio
    • Principio ISQC 1 Italia – Controllo della qualità peri soggetti abilitati che svolgono revisioni contabili complete e limitate del bilancio, nonché altri incarichi finalizzati a fornire un livello di attendibilità ad un’informazione e servizi connessi
    • Il Codice Etico Italia o La vigilanza del MEF e della CONSOB 
  • 09:00 - 11:00

    Modulo 3 - Come organizzare il lavoro, responsabilità e controlli di qualità

    Oscar Bazzotti, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova

    Federico Tarallo, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova, Senior Manager presso Deloitte

  • 11:00 - 11:30

    Pausa Caffè

  • 11:30 - 13:30

    Modulo 3 - Come organizzare il lavoro, responsabilità e controlli di qualità

    Federico Tarallo, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova, Senior Manager presso Deloitte

    Oscar Bazzotti, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova

Relatori

Modera:

  • Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

Saluti:

  • Paolo Ravà, Presidente ODCEC di Genova

  • Oscar Bazzotti, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova

  • Federico Tarallo, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova, Senior Manager presso Deloitte

  • Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

  • Paolo Ravà, Presidente ODCEC di Genova

Dati utili

Tipologia : Master di Formazione, Novità

CFP:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 1 Crediti C.2.1 La disciplina normativa della revisione legale dei conti e la deontologia dei revisori legali, 2 Crediti C.2.2 Principi di revisione nazionali e Principi di revisione internazionali (ISA), 1 Crediti C.2.3 I controlli di qualità nella revisione legale dei conti
Data : 7 October 2022 09:00

Luogo: Online

Per informazioni : [email protected]
Inizio iscrizioni : 2 Agosto 2022
Termine iscrizioni : 6 Ottobre 2022
Argomenti : Revisione Legale
  • Bluenext | Antiriciclaggio Cloud

Informazioni corso

Master Revisore Legale 2022

Master di Formazione, Novità

Master Revisore Legale 2022

9 September 2022 , 23 September 2022 , 7 October 2022 , 21 October 2022 , 4 November 2022

Descrizione

Organizzato da Bluenext

Con la Collaborazione di :

ODCEC Bergamo, ODCEC Verona, ODCEC Genova, ODCEC Prato, Gda Revisori Indipendenti

Seleziona il pulsante blu “Iscriviti” per acquistare il percorso di formazione completo (5 Moduli | 20 Ore | 20 Crediti formativi).

AGGIORNAMENTO
Tutte le lezioni saranno svolte esclusivamente in modalità Webinar.

Il corso permette la maturazione di crediti formativi validi per la formazione dei:
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) iscritti al registro dei Revisori Legali dei conti (20 CF relativi a materie caratterizzanti la revisione legale).

Il corso di formazione, della durata di 20 ore, è accreditato al CNDCEC.

SOFTWARE GRATUITO AI PARTECIPANTI

 

A tutti i partecipanti al master sarà attivato il nuovo software Bluenext per la Revisione Legale (versione base 3 incarichi) GRATIS per la prima annualità di bilancio.

Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext.
I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.

La partecipazione al Master dà diritto complessivamente a 20 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).

  • ODCEC Bergamo

  • ODCEC Verona

  • ODCEC Genova

  • ODCEC Prato

  • Gda Revisori Indipendenti

Programma

  • 9 September 2022

    Modulo 1

    Dettagli

    Modulo 1

    (Codici: MEF A.3.6, A.4.3, A.4.4, A.4.7, A.4.8 – CNDCEC 4 di C.2.1)

    • Indipendenza e obiettività del revisore: aspetti generali e quadro normativo, indipendenza dei revisori di società non EIP, EIP ed ERI
    • Minacce all’indipendenza e misure di salvaguardia
    • Lo scetticismo professionale: obbligo di legge e principio di revisione
    • Documentare l’accettazione o il mantenimento dell’incarico, l’indipendenza, la significatività stabilita e la strategia generale di revisione
    • La lettera di incarico
    • La definizione degli onorari e la loro adeguatezza
    • Rapporti tra revisore entrante e revisore uscente
    • 09:00 - 11:00

      Modulo 1 - Se e a che condizioni accettare un incarico di revisione

      Andrea Gemma, Professore di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università di Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza

      Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    • 11:00 - 11:30

      Pausa Caffè

    • 11:30 - 13:30

      Modulo 1 - Se e a che condizioni accettare un incarico di revisione

      Andrea Gemma, Professore di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università di Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza

      Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    VAI A EVENTO
  • 23 September 2022

    Modulo 2

    Dettagli

    Modulo 2 

    (Codici: MEF A.2.13, A.2.14, 2 di A.5.5 – CNDCEC 2 di C.2.2, 2 di C.2.4)

    • L’identificazione e la valutazione dei rischi di errori significativi mediante la comprensione dell’impresa e del contesto in cui opera, principio di revisione internazionale (ISA Italia) 315 
    • Controlli di validità e controlli di conformità 
    • Significatività nella pianificazione e nello svolgimento della revisione contabile, principio di revisione internazionale (ISA Italia) 320 
    • 09:00 - 11:00

      Modulo 2 - Rischi significatività e pianificazione della revisione

      Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

      Dario Colombo, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    • 11:00 - 11:30

      Pausa Caffè

    • 11:30 - 13:30

      Modulo 2 - Rischi significatività e pianificazione della revisione

      Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

      Dario Colombo, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    VAI A EVENTO
  • 7 October 2022

    Modulo 3

    Dettagli

    Modulo 3

    (Codici: MEF A.2.7, A.3.11, A.3.15, A.5.13 – CNDCEC C.2.1, 2 di C.2.2, C.2.3)

    • L’organizzazione interna del revisore (la supervisione, le discussioni con il team, confronto delle ore tra budget e consuntivo, supervisione del lavoro
    • Le responsabilità del revisore
    • Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 240 – Le responsabilità del revisore relativamente alle frodi nella revisione contabile del bilancio
    • I controlli di qualità:
      • Il principio di revisione ISA ITALIA 220 “Controllo della qualità dell’incarico di revisione contabile del bilancio
      • Principio ISQC 1 Italia – Controllo della qualità peri soggetti abilitati che svolgono revisioni contabili complete e limitate del bilancio, nonché altri incarichi finalizzati a fornire un livello di attendibilità ad un’informazione e servizi connessi
      • Il Codice Etico Italia o La vigilanza del MEF e della CONSOB 
    • 09:00 - 11:00

      Modulo 3 - Come organizzare il lavoro, responsabilità e controlli di qualità

      Oscar Bazzotti, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova

      Federico Tarallo, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova, Senior Manager presso Deloitte

    • 11:00 - 11:30

      Pausa Caffè

    • 11:30 - 13:30

      Modulo 3 - Come organizzare il lavoro, responsabilità e controlli di qualità

      Federico Tarallo, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova, Senior Manager presso Deloitte

      Oscar Bazzotti, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova

    VAI A EVENTO
  • 21 October 2022

    Modulo 4

    Dettagli

    Modulo 4

    (Codici: MEF A.1.11a, A.2.16, A.5.17, A.5.18, A.5.19 – CNDCEC C.2.2, 2 di C.2.4, C.2.13)

    • Altri incarichi di assurance:
      • ISAE 3000 – Assurance engagement diversi della revisione di dati storici
      • ISAE 3400 – L’esame dell’informazione finanziaria prospettica
      • ISAE 3402 – Relazioni di assurance sui controlli presso un fornitore di servizi e ISA Italia 402 – Considerazioni sulla revisione contabile di un’impresa che esternalizza attività avvalendosi di fornitori di servizi
    • Altri servizi (non di assurance):
      • ISRS 4400 – Incarichi per lo svolgimento di procedure di verifica richieste dal committente relative all’informativa finanziaria
    • 09:00 - 11:00

      Modulo 4 - Altre opportunità per il revisore diverse dalla revisione legale e volontaria del bilancio

      Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

      Elisabetta Volpi, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    • 11:00 - 11:30

      Pausa Caffè

    • 11:30 - 13:30

      Modulo 4 - Altre opportunità per il revisore diverse dalla revisione legale e volontaria del bilancio

      Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

      Elisabetta Volpi, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

      Elisabetta Volpi, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    VAI A EVENTO
  • 4 November 2022

    Modulo 5

    Dettagli

    Modulo 5

    (Codici: MEF A.5.9, A.5.17, 2 di A.5.36 – CNDCEC 4 di C.2.4)

    • Nuovi doveri informativi, nuove opportunità, nuovi compiti del revisore in tema di informativa non finanziaria e la sostenibilità
    • La normativa sulla comunicazione non finanziaria e la sostenibilità e le sue possibili evoluzioni 
    • Rendicontazione non finanziaria 
    • Audit della rendicontazione non finanziaria 
    • Assurance sull’informativa non finanziaria e la sostenibilità: applicare l’ISAE 3000
    • 09:00 - 11:00

      Modulo 5 - L’informativa non finanziaria

      Dario Colombo, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    • 11:00 - 11:30

      Pausa Caffè

    • 11:30 - 13:30

      Modulo 5 - L’informativa non finanziaria

      Dario Colombo, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    VAI A EVENTO

Relatori

  • Simona Bonomelli, Dottore Commercialista, Revisore Contabile in Bergamo e membro del Comitato Scientifico Bluenext Academy

  • Andrea Gemma, Professore di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università di Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza

  • Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

  • Anna Fedrizzi, Presidente Commissione Formazione - ODCEC di Verona

  • Dario Colombo, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

  • Oscar Bazzotti, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova

  • Federico Tarallo, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Genova, Senior Manager presso Deloitte

  • Filippo Cappellini, Vicepresidente Odcec di Prato

  • Elisabetta Volpi, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

Dati utili

Tipologia : Master di Formazione, Novità

CFP:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 20 Crediti Formativi caratterizzanti la revisione legale (MATERIA A)
Data: 9 September 2022 , 23 September 2022 , 7 October 2022 , 21 October 2022 , 4 November 2022
Per informazioni : [email protected]
Inizio iscrizioni : 2 August 2022
Termine iscrizioni : 23 September 2022
Argomenti : Revisione Legale
  • Bluenext | Riclassificati e indici di Bilancio

Master Revisore Legale 2022 – 23 Settembre

Master di Formazione, Novità

Master Revisore Legale 2022 – 23 Settembre

23 September 2022 09:00

Descrizione

Organizzato da Bluenext

Con la Collaborazione di :

ODCEC Verona, ODCEC Bergamo, Gda Revisori Indipendenti, ODCEC Genova, ODCEC Prato

Qui potrai acquistare esclusivamente la seconda giornata del Master.
Per acquistare il percorso di formazione completa di tutte le giornate vai alla pagina dedicata.

AGGIORNAMENTO
Tutte le lezioni saranno svolte esclusivamente in modalità Webinar.

Il corso permette la maturazione di crediti formativi validi per la formazione dei:
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) iscritti al registro dei Revisori Legali dei conti (20 CF relativi a materie caratterizzanti la revisione legale).

Il corso di formazione, della durata di 20 ore, è accreditato al CNDCEC.

SOFTWARE GRATUITO AI PARTECIPANTI

 

A tutti i partecipanti al master sarà attivato il nuovo software Bluenext per la Revisione Legale (versione base 3 incarichi) GRATIS per la prima annualità di bilancio.

Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext.

I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.

La partecipazione al Master dà diritto complessivamente a 20 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).

  • ODCEC Verona

  • ODCEC Bergamo

  • Gda Revisori Indipendenti

  • ODCEC Genova

  • ODCEC Prato

Programma

Modulo 2

23 September 2022

Modulo 2 

(Codici: MEF A.2.13, A.2.14, 2 di A.5.5 – CNDCEC 2 di C.2.2, 2 di C.2.4)

  • L’identificazione e la valutazione dei rischi di errori significativi mediante la comprensione dell’impresa e del contesto in cui opera, principio di revisione internazionale (ISA Italia) 315 
  • Controlli di validità e controlli di conformità 
  • Significatività nella pianificazione e nello svolgimento della revisione contabile, principio di revisione internazionale (ISA Italia) 320 
  • 09:00 - 11:00

    Modulo 2 - Rischi significatività e pianificazione della revisione

    Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    Dario Colombo, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

  • 11:00 - 11:30

    Pausa Caffè

  • 11:30 - 13:30

    Modulo 2 - Rischi significatività e pianificazione della revisione

    Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

    Dario Colombo, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

Relatori

Modera:

  • Anna Fedrizzi, Presidente Commissione Formazione - ODCEC di Verona

Saluti:

  • Eleudomia Terragni, Presidente ODCEC di Verona

  • Anna Fedrizzi, Presidente Commissione Formazione - ODCEC di Verona

  • Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

  • Dario Colombo, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

  • Eleudomia Terragni, Presidente ODCEC di Verona

Dati utili

Tipologia : Master di Formazione, Novità

CFP:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 2 Crediti C.2.4 Tecnica professionale per lo svolgimento della revisione e altri servizi di assurance, 2 Crediti C.2.2 Principi di revisione nazionali e Principi di revisione internazionali (ISA)
Data : 23 September 2022 09:00

Luogo: Online

Per informazioni : [email protected]
Inizio iscrizioni : 2 Agosto 2022
Termine iscrizioni : 22 Settembre 2022
Argomenti : Revisione Legale
  • Bluenext | Crediti e Super Bonus

Informazioni corso

Master Revisore Legale 2022 – 09 Settembre

Master di Formazione, Novità

Master Revisore Legale 2022 – 09 Settembre

9 September 2022 09:00

Descrizione

Organizzato da Bluenext

Con la Collaborazione di :

ODCEC Bergamo, Gda Revisori Indipendenti, ODCEC Verona, ODCEC Genova, ODCEC Prato

Qui potrai acquistare esclusivamente la prima giornata del Master.
Per acquistare il percorso di formazione completa di tutte le giornate vai alla pagina dedicata.

AGGIORNAMENTO
Tutte le lezioni saranno svolte esclusivamente in modalità Webinar.

Il corso permette la maturazione di crediti formativi validi per la formazione dei:
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) iscritti al registro dei Revisori Legali dei conti (20 CF relativi a materie caratterizzanti la revisione legale).

Il corso di formazione, della durata di 20 ore, è accreditato al CNDCEC.

SOFTWARE GRATUITO AI PARTECIPANTI

 

A tutti i partecipanti al master sarà attivato il nuovo software Bluenext per la Revisione Legale (versione base 3 incarichi) GRATIS per la prima annualità di bilancio.

Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext.

I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.

La partecipazione al Master dà diritto complessivamente a 20 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).

 

  • ODCEC Bergamo

  • Gda Revisori Indipendenti

  • ODCEC Verona

  • ODCEC Genova

  • ODCEC Prato

Programma

Modulo 1

9 September 2022

Modulo 1

(Codici: MEF A.3.6, A.4.3, A.4.4, A.4.7, A.4.8 – CNDCEC 4 di C.2.1)

  • Indipendenza e obiettività del revisore: aspetti generali e quadro normativo, indipendenza dei revisori di società non EIP, EIP ed ERI
  • Minacce all’indipendenza e misure di salvaguardia
  • Lo scetticismo professionale: obbligo di legge e principio di revisione
  • Documentare l’accettazione o il mantenimento dell’incarico, l’indipendenza, la significatività stabilita e la strategia generale di revisione
  • La lettera di incarico
  • La definizione degli onorari e la loro adeguatezza
  • Rapporti tra revisore entrante e revisore uscente
  • 09:00 - 11:00

    Modulo 1 - Se e a che condizioni accettare un incarico di revisione

    Andrea Gemma, Professore di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università di Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza

    Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

  • 11:00 - 11:30

    Pausa Caffè

  • 11:30 - 13:30

    Modulo 1 - Se e a che condizioni accettare un incarico di revisione

    Andrea Gemma, Professore di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università di Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza

    Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

Relatori

Modera:

  • Simona Bonomelli, Dottore Commercialista, Revisore Contabile in Bergamo e membro del Comitato Scientifico Bluenext Academy

Saluti:

  • Francesco Geneletti, Presidente ODCEC di Bergamo

  • Simona Bonomelli, Dottore Commercialista, Revisore Contabile in Bergamo e membro del Comitato Scientifico Bluenext Academy

  • Andrea Gemma, Professore di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università di Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza

  • Fabio Resnati, Dottore commercialista e Revisore Contabile in Milano

  • Francesco Geneletti, Presidente ODCEC di Bergamo

Dati utili

Tipologia : Master di Formazione, Novità

CFP:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 Crediti C.2.1 La disciplina normativa della revisione legale dei conti e la deontologia dei revisori legali
Data : 9 September 2022 09:00

Luogo: Online

Per informazioni : [email protected]
Inizio iscrizioni : 2 Agosto 2022
Termine iscrizioni : 8 Settembre 2022
Argomenti : Revisione Legale
  • Bluenext | SmartSign firma OTP

Informazioni corso