Addetto Paghe e Contributi: Introduzione al Corso

Programmazione Ordinaria

Addetto Paghe e Contributi: Introduzione al Corso

3 May 2023 15:00

Descrizione

Organizzato da Bluenext

Con la Collaborazione di :

Associazione Dottori Commercialisti - Nazionale

Addetto Paghe e Contributi

Corso di formazione per Addetti all’elaborazione delle Buste Paga e ai versamenti dei contributi

Ente Organizzatore: Bluenext Academy in collaborazione con ADC – Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Sindacato Nazionale Unitario.

Il corso nasce con l’obiettivo di formare una figura professionale adeguatamente preparata nella gestione del rapporto di lavoro. Fornisce le conoscenze teoriche e le competenze tecnico-pratiche dalla gestione ed elaborazione delle buste paga, al calcolo dei contributi a carico del datore di lavoro fino alla liquidazione delle spettanze di fine rapporto di lavoro.

Destinatari:
• Commercialisti e Consulenti del Lavoro
• Imprese e loro dipendenti
• Dipendenti e collaboratori di studio

Il percorso formativo è dedicato a tutte le figure professionali che lavorano o desiderano inserirsi nel campo dell’Amministrazione del Personale, intenzionati a specializzarsi o ad aggiornare le proprie competenze in ambito paghe e contributi.
L’Addetto Paghe e Contributi è tra le più richieste nel mercato del lavoro, avendo un ruolo strategico nel settore amministrativo delle risorse umane sia all’interno delle aziende che degli studi professionali.

I LEZIONE | Introduzione al Corso 

• Orientamento al ruolo
• Elementi di diritto del lavoro, contrattualistica, regimi fiscali e responsabilità civile
• I livelli della contrattazione
• CCNL
• Territoriali
• Aziendali
• Contratti di prossimità

INTRODUZIONE
Maria Pia Nucera, Presidente ADC Nazionale

RELATORI
Roberto Cunsolo, Commercialista ODCEC di Catania
Marco D’Orsogna, Commercialista in Lanciano

 

 

Per iscriverti all’intero percorso vai alla pagina principale del Corso

La partecipazione all’intero corso dà diritto a 39 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e 39 CFP per Consulenti del Lavoro.
I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext ai Portali della Formazione Continua del CNDCEC e del CNCDL.
Al termine del corso, viene rilasciato l’attestato di partecipazione disponibile nella propria area riservata del portale Bluenext Academy.
Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti.
(I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito)
  • Associazione Dottori Commercialisti - Nazionale

Programma

3 May 2023

I LEZIONE | Introduzione al Corso

• Orientamento al ruolo
• Elementi di diritto del lavoro, contrattualistica, regimi fiscali e responsabilità civile
• I livelli della contrattazione
• CCNL
• Territoriali
• Aziendali
• Contratti di prossimità

  • 15:00 - 19:00

Relatori

Dati utili

Tipologia : Programmazione Ordinaria
Data : 3 May 2023 15:00

Luogo: IN STREAMING ONLINE

Per informazioni : [email protected]
Inizio iscrizioni :
Termine iscrizioni :
Argomenti : Politiche del lavoro

    Informazioni corso

    Il bilancio 2022 e l’applicazione dei principi contabili OIC

    Programmazione Ordinaria

    Il bilancio 2022 e l’applicazione dei principi contabili OIC

    24 February 2023 , 12 April 2023 , 24 March 2023 , 12 April 2023

    Descrizione

    Organizzato da Bluenext

    Con la Collaborazione di :

    UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANIA, Fondazione YMCA Italia

    Ciclo di seminari gratuito FPC – IN AULA

    c/o Fondazione YMCA Italia – Viale Kennedy, 10/b a Catania

    OBIETTIVO FORMATIVO
    Il ciclo di seminari si svolgerà durante 4 momenti di studio ed approfondimento ed avrà un focus applicativo e diretto sugli aspetti contabili e di bilancio.
    Durante le 4 giornate verranno affrontati una serie di temi sul Bilancio 2022, la cui redazione presenta situazioni molto variegate tra imprese che hanno avviato una fase di ripresa delle loro attività ed imprese per le quali le criticità emerse durante gli anni della pandemia sono state ulteriormente appesantite dalla crisi energetica e di conflitto che attanaglia le condizioni macroeconomiche in cui le stesse operano.

    L’applicazione dei principi di redazione e di valutazione del Bilancio di esercizio e dei principi contabili OIC richiede oggi, ancor di più, una visione integrata di tutti i fatti di gestione che trovano rappresentazione nel sistema informativo aziendale, in un’ottica di perseguimento degli obiettivi di continuità, di adeguatezza della struttura aziendale, di informativa integrata sulla creazione di valore.

    PROGRAMMA

    I SEMINARIO | venerdì 24 febbraio – dalle ore 9.00 alle or 13.00

    INTRODUZIONE

    Roberto Cunsolo, Presidente Comitato Scientifico Bluenext Academy e Consigliere Fondazione Ymca

    MODERATORE

    Danilo Musumeci, Commercialista in Catania e Presidente UGDCEC Catania

    RELATORI

    Danilo Di Giacomo, Commercialista in Catania

    Maurizio Stella, Commercialista in Catania

    • Le novità del bilancio 2022
    • Il nuovo principio contabile OIC 34 sui ricavi e gli aggiornamenti sugli altri OIC

    II SEMINARIO | venerdì 03 marzo – dalle ore 9.00 alle ore 13.00
    II SEMINARIO | mercoledì 12 aprile – dalle ore 14.30 alle ore 18.30 – CAMBIO DI DATA E ORARIO

     MODERATORE

    Francesca Zingale, Commercialista in Catania

    RELATORI

    Raffaele D’Alessio, Ordinario Economia Aziendale Università degli Studi di Salerno

    Raffaele Marcello,  Ricercatore Economia Aziendale Università degli Studi di Salerno

     I Crediti e il criterio del costo ammortizzato

    • I Debiti e le differenze tra finanziamenti soci e versamenti in c/capitale

    III SEMINARIO | venerdì 24 marzo – dalle ore 15.00 alle or 19.00

     MODERATORE

    Mario Indelicato, Commercialista in Catania e Consigliere ODCEC di Catania

    RELATORI

    Simona Bonomelli, Commercialista in Bergamo e componente Comitato Scientifico Bluenext

    Raffaella Messina, Commercialista in Salerno

    • Le immobilizzazioni materiali
    • Le immobilizzazioni immateriali

    IV SEMINARIO | mercoledì 12 aprile – dalle ore 9.00 alle or 13.00

     MODERATORE

    Salvatore Nicotra, Commercialista in Catan

    RELATORI

    Giovanni Coci, Commercialista in Catania

    Elisa Rita Ferrari Associato Università degli Studi di Enna Kore

    • Fondi per rischi ed oneri
    • Patrimonio netto e proroga sospensione perdite rilevanti
    • Le non-financial information e la disclosure ESG
    I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.
    I crediti saranno erogati dal proprio Ordine di appartenenza, dopo aver ricevuto comunicazione da parte del CNDCEC. Per consentire la maturazione dei Crediti Formativi è necessario certificare – in entrata e in uscita – la propria presenza in sala, firmando al desk della Segreteria. Si consiglia di arrivare almeno 15 minuti prima per la registrazione della presenza.
    La capienza della sala conferenze è limitata a 200 partecipanti

    Disponibile solo in aula e in presenza

    • UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANIA

    • Fondazione YMCA Italia

    Programma

    • 24 February 2023

      I Seminario

      Dettagli

      INTRODUZIONE

      Roberto Cunsolo, Presidente Comitato Scientifico Bluenext Academy e Consigliere Fondazione Ymca

      MODERATORE

      Danilo Musumeci, Commercialista in Catania e Presidente UGDCEC Catania

      RELATORI

      Danilo Di Giacomo, Commercialista in Catania

      Maurizio Stella, Commercialista in Catania

      • Le novità del bilancio 2022
      • Il nuovo principio contabile OIC 34 sui ricavi e gli aggiornamenti sugli altri OIC
      • 09:00 - 13:00

        In Aula

      VAI A EVENTO
    • 12 April 2023

      II Seminario

      Dettagli

      MODERATORE

      Francesca Zingale, Commercialista in Catania

      RELATORI

      Raffaele D’Alessio, Ordinario Economia Aziendale Università degli Studi di Salerno

      Raffaele Marcello,  Ricercatore Economia Aziendale Università degli Studi di Salerno

      • I Crediti e il criterio del costo ammortizzato
      • I Debiti e le differenze tra finanziamenti soci e versamenti in c/capitale
      • 14:30 - 18:30

        In Aula

      VAI A EVENTO
    • 24 March 2023

      III Seminario

      Dettagli

      MODERATORE

      Mario Indelicato, Commercialista in Catania e Consigliere ODCEC di Catania

      RELATORI

      Simona Bonomelli, Commercialista in Bergamo e componente Comitato Scientifico Bluenext

      Raffaella Messina, Commercialista in Salerno

      • Le immobilizzazioni materiali
      • Le immobilizzazioni immateriali

       

      • 15:00 - 19:00

        In Aula

      VAI A EVENTO
    • 12 April 2023

      IV Seminario

      Dettagli

      MODERATORE

      Salvatore Nicotra, Commercialista in Catania

      RELATORI

      Giovanni Coci, Commercialista in Catania

      Elisa Rita Ferrari Associato Università degli Studi di Enna Kore

      • Fondi per rischi ed oneri
      • Patrimonio netto e proroga sospensione perdite rilevanti
      • Le non-financial information e la disclosure ESG
      • 09:00 - 13:00

        In Aula

      VAI A EVENTO

    Relatori

    Dati utili

    Tipologia : Programmazione Ordinaria
    Costo: presenza GRATIS

    CFP:

    • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 16 Crediti C.1.2 Bilancio d'esercizio
    Data: 24 February 2023 , 12 April 2023 , 24 March 2023 , 12 April 2023
    Per informazioni : [email protected]
    Inizio iscrizioni : 1 February 2023
    Termine iscrizioni : 25 February 2023
    Argomenti : Bilancio

    BilancioCT

    GRATIS

    Il bilancio 2022 e l’applicazione dei principi contabili OIC – IV Seminario

    Programmazione Ordinaria

    Il bilancio 2022 e l’applicazione dei principi contabili OIC – IV Seminario

    12 April 2023 09:00

    Descrizione

    Organizzato da Bluenext

    Con la Collaborazione di :

    UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANIA, Fondazione YMCA Italia

    IV SEMINARIO | mercoledì 12 aprile – dalle ore 9.00 alle or 13.00

     MODERATORE

    Salvatore Nicotra, Commercialista in Catania

    RELATORI

    Giovanni Coci, Commercialista in Catania

    Elisa Rita Ferrari Associato Università degli Studi di Enna Kore

    • Fondi per rischi ed oneri
    • Patrimonio netto e proroga sospensione perdite rilevanti
    • Le non-financial information e la disclosure ESG

    Per iscriversi, utilizzate la pagina principale del corso

    I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.
    I crediti saranno erogati dal proprio Ordine di appartenenza, dopo aver ricevuto comunicazione da parte del CNDCEC. Per consentire la maturazione dei Crediti Formativi è necessario certificare – in entrata e in uscita – la propria presenza in sala, firmando al desk della Segreteria. Si consiglia di arrivare almeno 15 minuti prima per la registrazione della presenza.
    La capienza della sala conferenze è limitata a 200 partecipanti
    • UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANIA

    • Fondazione YMCA Italia

    Programma

    IV Seminario

    12 April 2023

    MODERATORE

    Salvatore Nicotra, Commercialista in Catania

    RELATORI

    Giovanni Coci, Commercialista in Catania

    Elisa Rita Ferrari Associato Università degli Studi di Enna Kore

    • Fondi per rischi ed oneri
    • Patrimonio netto e proroga sospensione perdite rilevanti
    • Le non-financial information e la disclosure ESG
    • 09:00 - 13:00

      In Aula

    Relatori

    Dati utili

    Tipologia : Programmazione Ordinaria

    CFP:

    • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 Crediti C.1.2 Bilancio d'esercizio
    Data : 12 April 2023 09:00

    Luogo: Fondazione YMCA Italia
    link maps
    Viale Kennedy, 10/b a Catania

    Per informazioni : [email protected]
    Inizio iscrizioni : 1 Febbraio 2023
    Termine iscrizioni : 25 Febbraio 2023
    Argomenti : Bilancio

      Informazioni corso

      Il bilancio 2022 e l’applicazione dei principi contabili OIC – III Seminario

      Programmazione Ordinaria

      Il bilancio 2022 e l’applicazione dei principi contabili OIC – III Seminario

      24 March 2023 15:00

      Descrizione

      Organizzato da Bluenext

      Con la Collaborazione di :

      UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANIA, Fondazione YMCA Italia

      III SEMINARIO | venerdì 24 marzo – dalle ore 15.00 alle or 19.00

       MODERATORE

      Mario Indelicato, Commercialista in Catania e Consigliere ODCEC di Catania

      RELATORI

      Simona Bonomelli, Commercialista in Bergamo e componente Comitato Scientifico Bluenext

      Raffaella Messina, Commercialista in Salerno

      • Le immobilizzazioni materiali
      • Le immobilizzazioni immateriali

      Per iscriversi, utilizzate la pagina principale del corso

      I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.
      I crediti saranno erogati dal proprio Ordine di appartenenza, dopo aver ricevuto comunicazione da parte del CNDCEC. Per consentire la maturazione dei Crediti Formativi è necessario certificare – in entrata e in uscita – la propria presenza in sala, firmando al desk della Segreteria. Si consiglia di arrivare almeno 15 minuti prima per la registrazione della presenza.
      La capienza della sala conferenze è limitata a 200 partecipanti
      • UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANIA

      • Fondazione YMCA Italia

      Programma

      III Seminario

      24 March 2023

      MODERATORE

      Mario Indelicato, Commercialista in Catania e Consigliere ODCEC di Catania

      RELATORI

      Simona Bonomelli, Commercialista in Bergamo e componente Comitato Scientifico Bluenext

      Raffaella Messina, Commercialista in Salerno

      • Le immobilizzazioni materiali
      • Le immobilizzazioni immateriali

       

      • 15:00 - 19:00

        In Aula

      Relatori

      Dati utili

      Tipologia : Programmazione Ordinaria

      CFP:

      • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 Crediti C.1.2 Bilancio d'esercizio
      Data : 24 March 2023 15:00

      Luogo: Fondazione YMCA Italia
      link maps
      Viale Kennedy, 10/b a Catania

      Per informazioni : [email protected]
      Inizio iscrizioni : 1 Febbraio 2023
      Termine iscrizioni : 25 Febbraio 2023
      Argomenti : Bilancio

        Informazioni corso

        Il bilancio 2022 e l’applicazione dei principi contabili OIC – II Seminario

        Programmazione Ordinaria

        Il bilancio 2022 e l’applicazione dei principi contabili OIC – II Seminario

        12 April 2023 14:30

        Descrizione

        Organizzato da Bluenext

        Con la Collaborazione di :

        UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANIA, Fondazione YMCA Italia

        II SEMINARIO | venerdì 03 marzo – dalle ore 9.00 alle or 13.00
        II SEMINARIO | mercoledì 12 aprile – dalle ore 14.30 alle ore 18.30 – CAMBIO DI DATA E ORARIO

        MODERATORE

        Francesca Zingale, Commercialista in Catania

        RELATORI

        Raffaele D’Alessio, Ordinario Economia Aziendale Università degli Studi di Salerno

        Raffaele Marcello,  Ricercatore Economia Aziendale Università degli Studi di Salerno

        • I Crediti e il criterio del costo ammortizzato
        • I Debiti e le differenze tra finanziamenti soci e versamenti in c/capitale

        Per iscriversi, utilizzate la pagina principale del corso

        I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.
        I crediti saranno erogati dal proprio Ordine di appartenenza, dopo aver ricevuto comunicazione da parte del CNDCEC. Per consentire la maturazione dei Crediti Formativi è necessario certificare – in entrata e in uscita – la propria presenza in sala, firmando al desk della Segreteria. Si consiglia di arrivare almeno 15 minuti prima per la registrazione della presenza.
        La capienza della sala conferenze è limitata a 200 partecipanti
        • UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANIA

        • Fondazione YMCA Italia

        Programma

        II Seminario

        12 April 2023

        MODERATORE

        Francesca Zingale, Commercialista in Catania

        RELATORI

        Raffaele D’Alessio, Ordinario Economia Aziendale Università degli Studi di Salerno

        Raffaele Marcello,  Ricercatore Economia Aziendale Università degli Studi di Salerno

        • I Crediti e il criterio del costo ammortizzato
        • I Debiti e le differenze tra finanziamenti soci e versamenti in c/capitale
        • 14:30 - 18:30

          In Aula

        Relatori

        Dati utili

        Tipologia : Programmazione Ordinaria

        CFP:

        • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 Crediti C.1.2 Bilancio d'esercizio
        Data : 12 April 2023 14:30

        Luogo: Fondazione YMCA Italia
        link maps
        Viale Kennedy, 10/b a Catania

        Per informazioni : [email protected]
        Inizio iscrizioni : 1 Febbraio 2023
        Termine iscrizioni : 25 Febbraio 2023
        Argomenti : Bilancio

          Informazioni corso

          Il bilancio 2022 e l’applicazione dei principi contabili OIC – I Seminario

          Programmazione Ordinaria

          Il bilancio 2022 e l’applicazione dei principi contabili OIC – I Seminario

          24 February 2023 09:00

          Descrizione

          Organizzato da Bluenext

          Con la Collaborazione di :

          UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANIA, Fondazione YMCA Italia

          I SEMINARIO | venerdì 24 febbraio – dalle ore 9.00 alle or 13.00

          INTRODUZIONE

          Roberto Cunsolo, Presidente Comitato Scientifico Bluenext Academy e Consigliere Fondazione Ymca

          MODERATORE

          Danilo Musumeci, Commercialista in Catania e Presidente UGDCEC Catania

          RELATORI

          Danilo Di Giacomo, Commercialista in Catania

          Maurizio Stella, Commercialista in Catania

          • Le novità del bilancio 2022
          • Il nuovo principio contabile OIC 34 sui ricavi e gli aggiornamenti sugli altri OIC

          Per iscriversi, utilizzate la pagina principale del corso

          I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.
          I crediti saranno erogati dal proprio Ordine di appartenenza, dopo aver ricevuto comunicazione da parte del CNDCEC. Per consentire la maturazione dei Crediti Formativi è necessario certificare – in entrata e in uscita – la propria presenza in sala, firmando al desk della Segreteria. Si consiglia di arrivare almeno 15 minuti prima per la registrazione della presenza.
          La capienza della sala conferenze è limitata a 200 partecipanti
          • UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANIA

          • Fondazione YMCA Italia

          Programma

          I Seminario

          24 February 2023

          INTRODUZIONE

          Roberto Cunsolo, Presidente Comitato Scientifico Bluenext Academy e Consigliere Fondazione Ymca

          MODERATORE

          Danilo Musumeci, Commercialista in Catania e Presidente UGDCEC Catania

          RELATORI

          Danilo Di Giacomo, Commercialista in Catania

          Maurizio Stella, Commercialista in Catania

          • Le novità del bilancio 2022
          • Il nuovo principio contabile OIC 34 sui ricavi e gli aggiornamenti sugli altri OIC
          • 09:00 - 13:00

            In Aula

          Relatori

          Dati utili

          Tipologia : Programmazione Ordinaria

          CFP:

          • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 4 Crediti C.1.2 Bilancio d'esercizio
          Data : 24 February 2023 09:00

          Luogo: Fondazione YMCA Italia
          link maps
          Viale Kennedy, 10/b a Catania

          Per informazioni : [email protected]
          Inizio iscrizioni : 1 Febbraio 2023
          Termine iscrizioni : 25 Febbraio 2023
          Argomenti : Bilancio

            Informazioni corso

            Pace fiscale 2023: definizione accertamenti, liti fiscali e rottamazione quater

            Novità, Programmazione Ordinaria

            Pace fiscale 2023: definizione accertamenti, liti fiscali e rottamazione quater

            13 February 2023 15:00

            Iscriviti:

            ISCRIZIONI CHIUSE

            Descrizione

            Organizzato da Bluenext

              Pace fiscale 2023:
              definizione accertamenti, liti fiscali e rottamazione quater

              WEBINAR GRATUITO FPC
              Lunedì 13 febbraio 2023 dalle 15:00 alle 18:00

              PROGRAMMA:

              • Definizione avvisi bonari
              • Regolarizzazione violazioni formali
              • Le diverse ipotesi di ravvedimento
              • Definizione avvisi di accertamento e inviti al contraddittorio
              • Definizione delle liti fiscali pendenti
              • Conciliazione agevolata
              • Stralcio dei mini ruoli
              • Definizione agevolata carichi di ruolo pregressi: rottamazione quater

               

              Nel corso dell’evento sarà presentata in anteprima la nuova soluzione Bluenext per la gestione delle Definizioni Fiscali.

              COORDINA:
              Roberto Cunsolo, Commercialista, Presidente Comitato Scientifico “Bluenext Academy” 

              RELATORI:
              Massimo Conigliaro, Commercialista, Pubblicista, Comitato Scientifico “Bluenext Academy” e “Il fisco”
              Gianvito Morretta, Commercialista in Salerno 

              Il corso è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma e-learning accreditata.
              I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext ai Portali dei Consigli Nazionali: non è richiesta autocertificazione.
              La partecipazione al Corso dà diritto complessivamente a 3 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
              Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).

              Programma

              13 February 2023

              • Definizione avvisi bonari
              • Regolarizzazione violazioni formali
              • Le diverse ipotesi di ravvedimento
              • Definizione avvisi di accertamento e inviti al contraddittorio
              • Definizione delle liti fiscali pendenti
              • Conciliazione agevolata
              • Stralcio dei mini ruoli
              • Definizione agevolata carichi di ruolo pregressi: rottamazione quater
              • 15:00 - 18:00

                Diretta

              Relatori

              Modera:

              • Roberto Cunsolo, Dottore Commercialista ODCEC Catania

              Relatori:

              • Massimo Conigliaro, Dottore Commercialista ODCEC Siracusa

              • Gianvito Morretta, Commercialista in Salerno

              • Roberto Cunsolo, Dottore Commercialista ODCEC Catania

              • Massimo Conigliaro, Dottore Commercialista ODCEC Siracusa

              • Gianvito Morretta, Commercialista in Salerno

              Dati utili

              Tipologia : Novità, Programmazione Ordinaria
              Costo: online GRATIS

              CFP:

              • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 3 Crediti D.7.1 Principi generali dell'ordinamento tributario e schema di applicazione del tributo: dichiarazione, accertamento e riscossione
              Data : 13 February 2023 15:00

              Luogo: IN STREAMING ONLINE

              Per informazioni : [email protected]
              Inizio iscrizioni : 31 Gennaio 2023
              Termine iscrizioni : 12 Febbraio 2023
              Argomenti : Fisco, Giustizia Tributaria

                Informazioni corso

                Novità Superbonus 2023: un cantiere sempre aperto

                Novità, Programmazione Ordinaria

                Novità Superbonus 2023: un cantiere sempre aperto

                14 February 2023 15:00

                Descrizione

                Organizzato da Bluenext

                  Novità Superbonus 2023:
                  un cantiere sempre aperto

                  EVENTO DIRETTA STREAMING – FPC

                  Martedì 14 febbraio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:30

                  PROGRAMMA:
                  • Il nuovo calendario dei bonus casa nella Legge di bilancio 2023
                  • Superbonus al 90% nel 2023 per unifamiliari e unità indipendenti: le condizioni di accesso al beneficio
                  • Obbligo di certificazione Soa e i dubbi ancora irrisolti
                  • Le novità sulla cessione del credito
                  • Abuso del diritto: uno spettro sempre presente
                  • Le risposte a Telefisco 2023
                  • Le ultimissime dalla giurisprudenza alla prassi delle Entrate
                  • Risposta a quesiti

                  COORDINA:
                  Massimo Conigliaro, Dottore Commercialista, Pubblicista, Comitato Scientifico il Fisco 

                  RELATORE:
                  Elisa de Pizzol, Avvocato tributarista ed esperto fiscale Il Sole 24 Ore 

                  Il corso è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma e-learning accreditata.
                  I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext ai Portali dei Consigli Nazionali: non è richiesta autocertificazione.
                  La partecipazione al Corso dà diritto complessivamente a 3 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e 2 per Consulenti del Lavoro.
                  Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).

                  Programma

                  14 February 2023

                  • Il nuovo calendario dei bonus casa nella Legge di bilancio 2023
                  • Superbonus al 90% nel 2023 per unifamiliari e unità indipendenti: le condizioni di accesso al beneficio
                  • Obbligo di certificazione Soa e i dubbi ancora irrisolti
                  • Le novità sulla cessione del credito
                  • Abuso del diritto: uno spettro sempre presente
                  • Le risposte a Telefisco 2023
                  • Le ultimissime dalla giurisprudenza alla prassi delle Entrate
                  • Risposta a quesiti

                  • 15:00 - 17:30

                    Diretta

                  Relatori

                  Modera:

                  • Massimo Conigliaro, Dottore Commercialista ODCEC Siracusa

                  Relatore:

                  • Elisa de Pizzol, Avvocato tributarista ed esperto fiscale Il Sole 24 Ore

                  • Massimo Conigliaro, Dottore Commercialista ODCEC Siracusa

                  • Elisa de Pizzol, Avvocato tributarista ed esperto fiscale Il Sole 24 Ore

                  Dati utili

                  Tipologia : Novità, Programmazione Ordinaria
                  Costo: online GRATIS

                  CFP:

                  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 3 Crediti D.7.2 Imposte dirette, reddito d’impresa, IVA e IRAP
                  • Consulenti del Lavoro 1 Crediti E.1.15 Rimborso delle imposte, 1 Crediti E.1.18 L'imposta sul reddito della società
                  Data : 14 February 2023 15:00

                  Luogo: IN STREAMING ONLINE

                  Per informazioni : [email protected]
                  Inizio iscrizioni : 25 Gennaio 2023
                  Termine iscrizioni : 13 Febbraio 2023 ore 23:59
                  Argomenti : Finanza Agevolata, Fisco

                    Informazioni corso

                    La manovra finanziaria 2023

                    Novità, Programmazione Ordinaria

                    La manovra finanziaria 2023

                    9 February 2023 10:00

                    Descrizione

                    Organizzato da Bluenext

                    • Associazione Dottori Commercialisti - Nazionale

                    • Associazione dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili - Sezione di Roma

                    • Associazione dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili - Sezione di Tivoli

                    La manovra finanziaria 2023

                    CONVEGNO IN PRESENZA E DIRETTA STREAMING – FPC
                    c/o The Hive Hotel – Via Torino, 6 a ROMA

                    Giovedì 09 febbraio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 13:00

                    PROGRAMMA
                    ⋅Le misure in materia di energia elettrica, gas e carburanti
                    ⋅Le misure fiscali e le disposizioni in materia di Entrate
                    ⋅Lavoro, famiglia e politiche sociali
                    ⋅Le misure per le imprese e per favorire Crescita e investimenti

                    SALUTI
                    Barbara Guglielmetti, Presidente ADC Sezione di Roma
                    On. Andrea de Bertoldi, Fratelli d’Italia, Coordinatore Consulta Parlamentari Commercialisti e Consigliere Economico del Ministro per la Famiglia e le Pari Opportunità

                    MODERA
                    Roberto Cunsolo, Commercialista in Catania e Presidente Comitato Scientifico Bluenext Academy – Coordinatore Area Lavoro

                    INTERVENGONO
                    Maurizio Leo, Vice Ministro Ministero dell’Economia e delle Finanze
                    Il differenziale per imprese e cittadini

                    Arianna Perez, Componente commissione fiscale ADC
                    Le misure per le imprese

                    Raffaele Ianuario, Componente commissione fiscale ADC
                    Le misure fiscali

                    Sonia Quaranta, Presidente ADC Sezione di Tivoli
                    Famiglia e lavoro

                    Annibale Dodero, Pubblicista – già Direttore Dir. Centrale Coordinamento Normativo Agenzia delle Entrate
                    Tassazione delle Criptovalute

                    Chiusura Lavori
                    Simona Bonomelli, Commercialista in Bergamo e Responsabile Scientifico Bluenext Academy – Area Specialistica Revisione, Controllo di Gestione, Finanza, ESG, Crisi d’Impresa

                    Barbara Guglielmetti, Presidente ADC Sezione di Roma

                    La partecipazione in presenza  è limitata a 250 posti, prenotabili in fase di iscrizione.

                    Il corso è trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma e-learning accreditata.
                    I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext ai Portali dei Consigli Nazionali: non è richiesta autocertificazione.
                    La partecipazione al Corso dà diritto complessivamente a 3 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e per Consulenti del Lavoro.
                    Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).
                    Per chi partecipa in presenza è necessario certificare – in entrata e in uscita – la propria presenza in sala, firmando al desk della Segreteria. Si consiglia di arrivare almeno 20 minuti prima per la registrazione della presenza.

                    Programma

                    Programma

                    9 February 2023

                    ⋅ Le misure in materia di energia elettrica, gas e carburanti
                    ⋅ Le misure fiscali e le disposizioni in materia di Entrate
                    ⋅ Lavoro, famiglia e politiche sociali
                    ⋅ Le misure per le imprese e per favorire Crescita e investimenti

                    • 10:00 - 13:00

                      Diretta Web e In Presenza

                    Relatori

                    Modera:

                    • Roberto Cunsolo, Dottore Commercialista ODCEC Catania

                    Saluti:

                    • Simona Bonomelli, Dottore Commercialista, Revisore Contabile in Bergamo e membro del Comitato Scientifico Bluenext Academy

                    • Barbara Guglielmetti, Presidente ADC Sezione di Roma

                    Intervengono:

                    • Maurizio Leo, Vice Ministro Ministero dell'Economia e delle Finanze

                    • Annibale Dodero, Pubblicista - già Direttore Dir. Centrale Coordinamento Normativo Agenzia delle Entrate

                    • Arianna Perez, Componente commissione fiscale ADC

                    • Raffaele Ianuario, Componente commissione fiscale ADC

                    • Sonia Quaranta, Presidente ADC Sezione di Tivoli

                    • Roberto Cunsolo, Dottore Commercialista ODCEC Catania

                    • Simona Bonomelli, Dottore Commercialista, Revisore Contabile in Bergamo e membro del Comitato Scientifico Bluenext Academy

                    • Barbara Guglielmetti, Presidente ADC Sezione di Roma

                    • Maurizio Leo, Vice Ministro Ministero dell'Economia e delle Finanze

                    • Annibale Dodero, Pubblicista - già Direttore Dir. Centrale Coordinamento Normativo Agenzia delle Entrate

                    • Raffaele Ianuario, Componente commissione fiscale ADC

                    • Sonia Quaranta, Presidente ADC Sezione di Tivoli

                    • Arianna Perez, Componente commissione fiscale ADC

                    Dati utili

                    Tipologia : Novità, Programmazione Ordinaria
                    Costo: GRATIS

                    CFP:

                    • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 3 Crediti D.7.2 Imposte dirette, reddito d'impresa, IVA e IRAP
                    • Consulenti del Lavoro 3 Crediti F.1.01 La Contabilità generale
                    Data : 9 February 2023 10:00

                    Luogo: ROMA e IN STREAMING ONLINE
                    link maps
                    The Hive Via Torino 6, Stazione Termini, ROMA

                    Per informazioni : [email protected]
                    Inizio iscrizioni : 12 Gennaio 2023
                    Termine iscrizioni : 8 Febbraio 2023 23:59
                    Argomenti : Fisco

                      Informazioni corso

                      Antiriciclaggio negli Studi Professionali – Come evitare le sanzioni per gli adempimenti formali

                      Novità, Programmazione Ordinaria

                      Antiriciclaggio negli Studi Professionali – Come evitare le sanzioni per gli adempimenti formali

                      4 October 2022 16:00

                      Descrizione

                      Organizzato da Bluenext

                      Il convegno sull’Antiriciclaggio tenutosi il 07 Settembre 2022 con relatori esperti sulla materia e con l’Autorità addetta ai controlli, ha posto in evidenza che la maggior parte delle sanzioni, in fase di verifica, sono irrogate per il mancato rispetto delle formalità previste dalla normativa piuttosto che da eventuali mancate segnalazioni all’Autorità preposta.

                      I professionisti hanno cercato di adeguare nel tempo le modalità per far fronte agli adempimenti previsti dalla normativa antiriciclaggio e dalle Regole Tecniche pubblicate dal proprio Ordine di appartenenza, adottando all’interno degli studi procedure cartacee o procedure informatiche contenute in software specifici.

                      Tenuto conto delle numerose segnalazioni ricevute dopo il convegno delle difficoltà che i titolari degli studi hanno nel porre in essere tutte le misure previste dalla normativa antiriciclaggio abbiamo deciso di organizzare un corso che intende illustrare, tramite l’utilizzo di un software, quali sono le misure adeguate che uno studio professionale, anche di piccole dimensioni, deve mettere in pratica per rispettare quanto previsto dalla normativa e quindi con l’obiettivo di evitare sanzioni per irregolarità formali.

                      INTERVENGONO:
                      Roberto Cunsolo,
                      Commercialista ODCEC Catania
                      Federico Zavarise, Consulente Antiriciclaggio e Privacy  
                      Salvo Maugeri, Analista Antiriciclaggio Bluenext 

                      Tratteremo i seguenti argomenti: 

                      • Autovalutazione del rischio di studio
                      • Identificazione e adeguata verifica della clientela
                      • Conservazione dei dati e informazioni
                      • Verifiche di conformità interne allo studio e l’attività di verifica della GdF
                      • Casi Pratici: tutti gli strumenti utili per far fronte agli adempimenti

                      SOFTWARE GRATUITO AI PARTECIPANTI

                       

                      A tutti i partecipanti al corso sarà attivato il nuovo software Bluenext “Antiriciclaggio Cloud” (da 2 a 5 soggetti operanti – Gestisce max 500 schede anagrafiche per soggetto) GRATIS fino al 31/12/2023.

                      Il corso è trasmesso in diretta Webinar sulla piattaforma certificata Bluenext.

                      I crediti vengono inviati telematicamente da Bluenext al Portale della Formazione Continua del CNDCEC.

                      La partecipazione al Corso dà diritto complessivamente a 3 CFP per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
                      Per consentire la registrazione dei crediti formativi maturati, la piattaforma certificata verificherà per ciascun partecipante l’effettivo collegamento per almeno 60 minuti. (I crediti formativi saranno attribuiti sulla base del principio 1 ora di partecipazione = 1 credito).

                        Programma

                        Argomenti Trattati:

                        4 October 2022

                        • Autovalutazione del rischio di studio

                        • Identificazione e adeguata verifica della clientela

                        • Conservazione dei dati e informazioni

                        • Verifiche di conformità interne allo studio e l’attività di verifica della GdF

                        • Casi Pratici: tutti gli strumenti utili per far fronte agli adempimenti

                        • 16:00 - 19:00

                        Relatori

                        Dati utili

                        Tipologia : Novità, Programmazione Ordinaria

                        CFP:

                        • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 3 Crediti (in fase di accreditamento) B.3.2 Gli obblighi antiriciclaggio dei professionisti, le procedure antiriciclaggio negli studi professionali e il sistema sanzionatorio
                        Data : 4 October 2022 16:00

                        Luogo: Online

                        Per informazioni : [email protected]
                        Inizio iscrizioni : 27 Settembre 2022
                        Termine iscrizioni : 4 Ottobre 2022
                        Argomenti : Antiriciclaggio

                          Informazioni corso